Fino a 3.000 € di bonus per chi paga con carta: arriva il Bonus Befana. Una sorpresa nella calza degli italiani. Di cosa si tratta? Sembra proprio che il Premier Conte abbia deciso di introdurre degli incentivi per coloro che effettuano pagamento elettronici, piuttosto che in contanti. Ad annunciarlo è stato lo stesso Premier. Si parla di cashback. Ma di cosa si tratta?
E’ questo un meccanismo che prevede sostanzialmente dei premi in denaro che vengono erogati però sotto forma di rimborso per coloro che rinunciano al contante per fare determinati acquisti.
Sembra che questa non fosse una novità dell’ultimo minuto. La proposta era già arrivata nei mesi scorsi, ma a quanto pare era passata inosservata. Ma cosa si intende per cashback? Si parla di restituzione di parte dell’Iva per coloro che utilizzano carte e bancomat per poter evitare il ricorso al contante.
Il rimborso sembra che arriverà in un’unica soluzione all’inizio del mese di gennaio 2021, proprio a ridotto dell‘Epifania. Per questo motivo, sembra che si tratti di Bonus Befana.
Bonus Befana, la novità del Governo Conte
Di che importi parliamo? Non ci sono notizie certe, ma nei giorni scorsi si era parlato di un tetto massimo di spesa rimborsabile di circa 500 euro, tutto però dipenderà dalle scelte dell’esecutivo. Ma come funziona questo Bonus Befana?
Come funziona
Tutti coloro che effettueranno i pagamenti elettronici in settori considerati più a rischio come idraulici e ristoranti, a gennaio riceveranno un rimborso che avverrà sotto forma di detrazione fiscale.
Il Premier Conte sembra avesse anche detto quale fosse l’intenzione del Governo, ovvero ridurre l’Iva, ma soltanto per coloro che decideranno di pagare con mezzi tracciabili.
“L’ipotesi, su cui si può anche ragionevolmente lavorare a mio avviso è quella di mettere insieme due istanze, dando una scossa ai consumi attraverso un possibile sgravio dell’Iva per chi ricorre alla moneta elettronica”. Queste le parole riferite dal Premier Conte nei giorni scorsi.