Bonus bollette in automatico, ma per chi e quali sono i principali requisiti. Ebbene, tra gli emendamenti al decreto taglia prezzi ci sarebbe anche l’allargamento dello sconto automatico per tutto il 2022. Fino ad oggi sembra che questo sconto toccasse soltanto ai percettori del reddito di cittadinanza, ma adesso vale per tutti.
Il Ministero dello Sviluppo economico sembra aver detto che questo aiuto spetta soltanto a chi ha determinati requisiti. Ma quali?
Il Governo è risaputo che da diversi anni ormai lavora per aiutare alcune fasce della popolazione che si trovano in difficoltà.
Bonus bollette in auto, come riceverlo e quali sono i requisiti
Nelle ultime ore sembra che in Parlamento siano arrivati tutta una serie di emendamenti sui decreti d’urgenza per poter sostenere famiglie ed anche imprese che sono colpite da una nuova crisi del caro energia e dei carburanti.
Novità molto interessanti potrebbero esserci per le bollette. Si parla di requisiti Isee per poter essere beneficiari di sconti luce e gas.
Il bonus bollette ad ogni modo, sarà comunque automatico per i percettori del reddito di cittadinanza. Il bonus sarebbe attivo dallo scorso 1 aprile, fino al 31 dicembre. E’ stato innalzato il tetto Isee per poter chiedere gli aiuti previsti proprio da questo bonus sociale sia per luce che per gas.
Il tetto Isee passa da 8.265 euro a 12 mila euro l’anno. Dunque, ai 5 milioni di italiani con Isee fino a 12 mila euro si aggiungono poi i nuclei familiari numerosi con Isee intorno ai 20 mila euro annui.
E poi ancora, si aggiungono gli utenti che hanno patologie gravi e certificate che necessitano dell’acquisto di apparecchi elettrici di tipo medico. L’importo di questo bonus va da un minimo di 165 euro fino ad un massimo di 235 euro per le famiglie più numerose. Queste le principali notizie in merito a questo bonus bollette di cui tanto si parla da settimane.