Bonus Coronavirus. Entro la fine della prossima settimana dovrebbe essere approvato il nuovo decreto a sostegno dell’economia italiana in questo periodo di emergenza da coronavirus. Previsti per il mese di Aprile uno stanziamento ulteriore di 60 miliardi che daranno una mano a lavoratori, imprese e cittadini. Vediamo le principali novità.
Bonus P.Iva aumentato da 600 a 800 euro
Il bonus per le P.Iva sarà prorogato e aumentato da 600 a 800 euro. I requisiti per richiederlo saranno gli stessi inseriti nel precedente decreto. Il bonus dovrebbe essere valido sia per il mese di Aprile che Maggio, come riporta Italian Times.
Bonus Affitti
Altro capitolo che il governo sta studiando prevede dei bonus affitti per attività commerciali, di impresa e professionali.
La norma inserita nel precedente decreto prevedeva un credito d’imposta del 60% dell’importo dell’affitto ma solo per gli immobili classificati come locali commerciali. La novità dovrebbe essere l’estensione anche ad immobili del turismo come alberghi, hotel, capannoni industriali e studi professionali.
Bonus Coronavirus: Vacanze
Inoltre si sta vagliando l’ipotesi di inserire un bonus vacanza di fino a 325-500 euro che potrà essere richiesto dai lavoratori dipendenti e professionisti con un reddito compreso tra 7.500 e 26.000 euro. Prevederà l’acquisto di un pacchetto vacanze di almeno 3 notti presso strutture ricettive situate in Italia.
Reddito di Emergenza
E’ la novità più importante che dovrebbe essere inserita nel nuovo decreto. Un reddito di emergenza che sarà sotto forma di contributo, un bonus di tra 400 e 800 euro riservato a tutti quei lavoratori che rischiano di restare senza reddito a causa dell’emergenza coronavirus.
Ne potranno beneficiare categorie di lavoratori come i precari, gli intermittenti, i lavoratori che hanno appena smesso di ricevere un sussidio di disoccupazione, i lavoratori stagionali come bagnini, cuochi, camerieri, animatori e i lavoratori a tempo.
Bonus figli fino a 14 anni
Per le famiglie con figli un assegno straordinario di importo diverso in base al reddito ISEE della famiglia:
- Bonus da 160 euro per redditi fino a 7.000 euro;
- Bonus da 120 euro per redditi da 7.001 a 40.000 euro;
- Bonus da 80 euro per redditi sopra i 40.000 euro.
Sono Parrucchiera in pensione dal 2014 sono ancora attiva verso contributi inps ,IVA, irpef e altro canone affitto ! e non capisco perché il contributo lo devono percepire i lavoratori in nero !!!! i miei sacrifici vanno a beneficio degli evasori!!! GrazieBuonasera!
Informazioni bonus colf e badanti
E pensare che a me ancora devono arrivare le 600€ e siamo già al 22 aprile ?♀️
Quando arriva il buonus per lavoratori stagionari??? Ancora niente
Ma io non ci voglio credere!!!! Ma noi babysitter/colf/badanti rientriamo o no in questo reddito di emergenza????
Scusate ma chi ha gia preso i 600 euro, deve rifare la domanda per il prossimo mese o é valida quella scorsa? Qualcuna sa aiutarmi?
Salve io da mese di maggio non prendo più niente questo mese e l ultimo di rei è il reddito di cittadinanza non lo posso avere perché non ho 10 anni in Italia io potresti fare la domanda non lovoro