Bonus diabete 2020, chi ne ha diritto e come usufruirne. Il diabete purtroppo nel nostro paese colpisce ben 3,5 milioni di persone anche se i dati effettivi sembrano essere molti di più. Nel 1987, con la legge 115 sembra che lo Stato abbia inserito il diabete mellito tra le malattie di alto interesse sociale. E’ proprio per questo motivo che sono state pensate delle azioni volte alla prevenzione ed alla diagnosi precoce del diabete.
Si è anche pensato a mettere in campo delle azioni di prevenzione delle complicanze e al miglioramento della vita dei pazienti.
Sono state predisposte anche tutta una serie di aiuti fiscali e agevolazioni non soltanto per i pazienti che ne soffrono ma anche per il loro familiari. Tra i tanti aiuti, si è pensato al bonus diabete, ma di cosa si tratta e chi può usufruirne?
Bonus Diabete 2020, come funziona
Si tratta di un assegno per l’indennità di accompagnamento da diabete e questo sembra abbia un importo pari a 517,84 euro per ben 12 mesi. La cosa importante da sottolineare è che questo bonus è esente da Irpef. I malati di diabete, sembra che oltre a questa indennità abbiano anche diritto a:
– iscrizione alle categorie protette in caso di invalidità superiore al 46% se lavoratori dipendenti
– pensione per inabilità alle mansioni se dipendenti pubblici
– pensione di invalidità nel caso in cui la malattia sia tanto avanzata al punto da non permettere al paziente di poter avere una vita normale
– esenzione del ticket sanitario per ciò che riguarda la patologia
– maggiorazione di due mesi di contributi figurativi per ogni anno di servizio, nel caso in cui l’invalidità sia stata riconosciuta tra il 74% e l’80%
– diritto alla pensione anticipata.
E’ anche previsto una detrazione fiscale pari al 19% sulle spese di acquisto o di adattamento di un’auto in caso di invalidità e agevolazioni previste dalla Legge 104/92.
Chi ne ha diritto
Il bonus sarà erogato ai soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2, con complicanze micro-macroangiopatiche e manifestazione cliniche di medio grado. Non finisce qui, visto che spetta anche agli insulino-dipendenti e a chi soffre di complicanze del diabete.
patronato
contact center al numero: 8003164
direttamente sul portale Inps con le proprie credenziali di accesso.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.