Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Bonus diabete da 500 euro? Facciamo chiarezza

Bonus diabete da 500 euro? Facciamo chiarezza

Non esiste nessun bonus diabete da 500 euro per i malati. Si tratta semplicemente dell'indennità di accompagnamento. Cosa sapere.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
17 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il bonus diabete esiste davvero? I malati certi di diabete in Italia sono almeno 3,5 milioni ai quali va aggiunto almeno un altro milione di persone che ne soffre ma non ha mai avuto una diagnosi

Per questo esistono diverse agevolazioni previste dallo Stato, ma è bene fare chiarezza. Perché nelle ultime settimane si è parlato a sproposito di un bonus diabete da 500 euro. Un sostegno al reddito previsto per i malati che in realtà è più semplicemente l’indennità di accompagnamento già prevista dalla legge.

Allora facciamo un po’ di chiarezza . Il diabete è considerato una malattia invalidante, con percentuali che sono stabilite dalla visita fiscale alla quale ogni malato deve essere sottoposto per legge.

Come tale, comunque, rientra nei benefici previsti dalla legge per questo tipo di malattie. In particolare il malato ha diritto ad una indennità di accompagnamento che per il 2019 è fissato in dodici mensilità da 517,84 euro e come le altre provvidenze assistenziali è anche esente da Irpef, quindi non deve comparire nella denuncia dei redditi.

Bonus diabete: cosa sapere?

Una indennità che è concessa indipendentemente dal reddito personale del malato e del suo eventuale coniuge. Non è considerato reversibile in caso di decesso dell’assistito.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Esistono anche delle precise tabelle di complicanze micro-macroangiopatiche e manifestazioni cliniche di medio grado comporta una invalidità dal 41% al 50%. Il diabete mellito provoca dipendenza dall’insulina, con mediocre controllo metabolico e iperlipidemia oppure con crisi ipoglicemiche frequenti nonostante la terapia prevede una invalidità dal 51% al 60%.

Infine il più grave è considerato il diabete mellito complicato da grave nefropatia e/o retinopatia proliferante, maculopatia, emorragie vitreali o arteriopatia ostruttiva che comporta una invalidità dal 91% al 100%.

Diabete e invalidità

Per i malati di diabete è previsto anche l’inserimento nelle categorie protette del lavoro. La loro percentuale di invalidità è superiore al 46%, sentito il parere della commissione Inps.

Inoltre hanno diritto all’assegno di inabilità, se la malattia sia in uno stadio talmente avanzato da non permettere al paziente di condurre una vita normale nonostante segua una cura specifica, e godono dei benefici previsti dalla Legge 104.

La richiesta di invalidità civile va presentata dopo la diagnosi del diabete e certificata dal medico curante. Il certificato deve essere inviato per via telematica all’Inps e successivamente allo stesso modo si invia all’Istituto di previdenza la richiesta di invalidità. Dovrete allegare il certificato e altri documenti eventualmente richiesti. Toccherà ad una apposita commissione accogliere o rifiutare la domanda.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
tar-da-via-libera

Tar da il via libera, si ai cani nella spiaggia libera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.