Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Bonus diabete da 500 euro? Facciamo chiarezza

Bonus diabete da 500 euro? Facciamo chiarezza

Non esiste nessun bonus diabete da 500 euro per i malati. Si tratta semplicemente dell'indennità di accompagnamento. Cosa sapere.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
17 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bonus diabete esiste davvero? I malati certi di diabete in Italia sono almeno 3,5 milioni ai quali va aggiunto almeno un altro milione di persone che ne soffre ma non ha mai avuto una diagnosi

Per questo esistono diverse agevolazioni previste dallo Stato, ma è bene fare chiarezza. Perché nelle ultime settimane si è parlato a sproposito di un bonus diabete da 500 euro. Un sostegno al reddito previsto per i malati che in realtà è più semplicemente l’indennità di accompagnamento già prevista dalla legge.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Allora facciamo un po’ di chiarezza . Il diabete è considerato una malattia invalidante, con percentuali che sono stabilite dalla visita fiscale alla quale ogni malato deve essere sottoposto per legge.

Come tale, comunque, rientra nei benefici previsti dalla legge per questo tipo di malattie. In particolare il malato ha diritto ad una indennità di accompagnamento che per il 2019 è fissato in dodici mensilità da 517,84 euro e come le altre provvidenze assistenziali è anche esente da Irpef, quindi non deve comparire nella denuncia dei redditi.

Bonus diabete: cosa sapere?

Una indennità che è concessa indipendentemente dal reddito personale del malato e del suo eventuale coniuge. Non è considerato reversibile in caso di decesso dell’assistito.

Esistono anche delle precise tabelle di complicanze micro-macroangiopatiche e manifestazioni cliniche di medio grado comporta una invalidità dal 41% al 50%. Il diabete mellito provoca dipendenza dall’insulina, con mediocre controllo metabolico e iperlipidemia oppure con crisi ipoglicemiche frequenti nonostante la terapia prevede una invalidità dal 51% al 60%.

Infine il più grave è considerato il diabete mellito complicato da grave nefropatia e/o retinopatia proliferante, maculopatia, emorragie vitreali o arteriopatia ostruttiva che comporta una invalidità dal 91% al 100%.

Diabete e invalidità

Per i malati di diabete è previsto anche l’inserimento nelle categorie protette del lavoro. La loro percentuale di invalidità è superiore al 46%, sentito il parere della commissione Inps.

Inoltre hanno diritto all’assegno di inabilità, se la malattia sia in uno stadio talmente avanzato da non permettere al paziente di condurre una vita normale nonostante segua una cura specifica, e godono dei benefici previsti dalla Legge 104.

La richiesta di invalidità civile va presentata dopo la diagnosi del diabete e certificata dal medico curante. Il certificato deve essere inviato per via telematica all’Inps e successivamente allo stesso modo si invia all’Istituto di previdenza la richiesta di invalidità. Dovrete allegare il certificato e altri documenti eventualmente richiesti. Toccherà ad una apposita commissione accogliere o rifiutare la domanda.

Tags: bonus

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.