Parliamo del bonus figli, ovvero dell’ultima proposta dell’attuale governo Giallo-Rosso, tutta dalla parte delle famiglie.
Stando a quanto dichiarato dal Ministro delle Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, il Governo è pronto per una nuova Legge Di Bilancio che aiuti le famiglia con figli a carico. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Bonus figli: La proposta del Governo per aiutare le famiglie
Come riportato da quifinanza, la nuova Legge di Bilancio 2020 si trova al vaglio della Commissione Affari Sociali. Alla fine del mese dovrebbe arrivare alla Camera, pronta per essere approvata.
Si parla di una proposta tutta dalla parte delle famiglie. Arriva infatti il bonus figli, ovvero un contributo economico per le famiglie con figli a carico.
In particolare, la proposta prevede un contributo pari a 240 euro al mese per ogni figlio a carico, fino al compimento dei 18 anni.
Dai 18 ai 26 anni, il bonus economico scende a 80 euro al mese. E tutto, senza nessuna requisito economico necessario. Senza, dunque, nessuna limitazione riguardo al reddito e all’ISEE.
Per il momento, comunque, si tratta solo di una proposta. Ovviamente tutto dipenderà dalla quantità di risorse economiche che lo Stato riuscirà a risanare.
La nuova Legge di Bilancio andrebbe a racchiudere nel bonus figli tutti gli aiuti per le famiglie. In pratica questo contributo mensile andrebbe a sostituire tutti gli aiuti che sono previsti al giorno d’oggi.
Le risorse per mettere in pratica la nuova Legge di Bilancio 2020 arriverebbero dunque dai tagli agli altri contributi previsti al momento, come gli assegni al nucleo familiare, il bonus bebè o il premio nascita.
Tutte queste misure potrebbero essere dunque sostituite con il bonus figli, un contributo mensile per tutte le famiglie con figli a carico.
Per il momento, comunque, si tratta ancora di una proposta. Proprio come quella di cui vi abbiamo parlato di recente della Card unica per bancomat ed identità per combattere l’evasione fiscale.