Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Bonus Inps 2021, tutte le novità: da febbraio 100 euro anche ai disoccupati Naspi

Bonus Inps 2021, tutte le novità: da febbraio 100 euro anche ai disoccupati Naspi

Sono in arrivo tantissime novità per i beneficiari del Bonus Inps 2021. Come richiederlo e come percepirlo?

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
18 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bonus Inps 2021, tutte le novità a partire da febbraio 2021. Cosa dobbiamo aspettarci e soprattutto in cosa consiste questo Bonus? Partiamo col dirvi la vera novità è rappresentata dal Bonus Renzi, che non è più 80 euro ma 100 euro, e che andrà anche a coloro che percepiscono la Naspi.

Quest’ultima per chi non lo sapesse è l’assegno mensile di disoccupazione. Il tetto di reddito si alza invece e tocca quota 40 mila euro. La legge di bilancio 2021, prevede l’allargamento della platea dei beneficiari dei 100 euro mensili.

Tuttavia, va anche sottolineato il fatto che questi 100 euro possono anche scendere, in base agli scaglioni nei quali si inserisce il richiedente. Ma chi ha diritto al Bonus Inps?

Bonus Inps 2021, chi ne ha diritto

bonus inps 2021

Ha diritto a questo bonus chi è titolare di un rapporto di lavoro subordinato ed ancora chi ha perduto il lavoro e non di certo per sua volontà. Dunque, questo bonus va anche a chi non si è licenziato ma è stato licenziato. Tra i beneficiari rientrano anche i lavoratori delle cooperative, i dipendenti pubblici a tempo determinato e coloro che lavorano in regime forfettario. Esclusi, invece, coloro che percepiscono i redditi da pensione, i titolari dei redditi professionali e dei redditi prodotti da titolari di partita IVA in forma autonoma o di impresa.

A quanto ammonta

Lo abbiamo in parte già detto. Questo bonus ha un importo di massimo 100 euro. Tuttavia, in base ai casi, questo importo può diminuire. E’ riconosciuto a coloro i quali si trovano in una fascia di reddito superiore agli 8.174 euro fino a 28 mila euro. Chi ha un reddito compreso tra i 28 mila euro ed i 35 mila euro, vedranno riconoscersi un bonus di importo pari a 80 euro. Tra i 35 mila ed i 40 mila, il bonus poi via via scende, fino ad azzerarsi.

Come fare domanda

In realtà non bisogna fare domanda per poter ottenere questo bonus perchè è l‘Inps che eroga il contributo in modo automatico.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

reddito di cittadinanza novità da febbraio
Economia

Reddito di cittadinanza novità da febbraio, con Draghi cambieranno davvero gli importi?

reddito di cittadinanza assegno revocato
Economia

Reddito di cittadinanza assegno revocato a 15mila famiglie, cosa sta accadendo?

reddito di cittadinanza febbraio 2021
Economia

Reddito di cittadinanza febbraio 2021: pagamento in anticipo, ma per chi?

Articolo Successivo
oroscopo marzo 2021

Oroscopo Marzo 2021: mese di ricostruzione per l'Acquario e gli altri segni?

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio, le nuove storie andranno affrontate con cautela dai Pesci

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura
Intrattenimento

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura: Ecco il reale motivo e la strategia Mediaset

luca attanasio
News

Luca Attanasio, morto in una imboscata in Congo: il padre “La nostra vita è finita”

Quando sarò vaccinato
News

Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio, il Capricorno inizierà la sua fase di recupero

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com