Bonus Inps senza Isee di 800 confermato, ma per chi? Finalmente dal primo marzo partirà l’assegno unico e universale rivolto a tutte le famiglie che hanno figli a carico. E’ questo un beneficio economico che andrà a sostenere tante famiglie con figli maggiorenni anche fino a 21 anni.
Ovviamente questo assegno viene erogato nel caso in cui ci siano determinati condizioni e requisiti. Va sottolineato ancora che con questo assegno unico vengono abrogati tutta una serie di bonus e precedenti.
Le famiglie quindi che già percepivano alcuni bonus per figli a carico andranno a percepire soltanto l’assegno unico.
Bonus Inps senza Isee di 800 euro confermato
In queste ore l’INPS ha confermato il pagamento del bonus INPS da €800 alle neomamme. A specificarlo è stato proprio l’ente in questione che ha pubblicato una circolare la numero 23 del 9 febbraio 2022.
Con questa circolare l’istituto è andato a delineare tutti i requisiti utili per poter ottenere questo assegno unico e anche le modalità per poter fare la domanda.
Per quanto riguarda i beneficiari saranno tutti i nuclei familiari indipendentemente da quella che è la condizione lavorativa. Ed ancora questa misura da la possibilità a tutte le famiglie di poter ricevere un assegno per i figli a carico.
Per poter sapere a quanto possa ammontare l’importo spettante, l’INPS ha messo a disposizione un simulatore sul proprio portale web anche se ovviamente il valore è indicativo.
Ad ogni modo l’Inps ha anche confermato che pagherà €800 anche per quelle famiglie dove la nascita è avvenuta entro il 28 febbraio 2022.
Stiamo parlando del bonus mamma domani o premio alla nascita che viene erogato sempre dall’INPS in seguito alla nascita oppure all’adozione di un minore.
Le domande si potranno presentare, una volta compiuto il settimo mese di gravidanza perché comunque si sia concluso entro il 31 dicembre 2021. La stessa cosa vale per le adozioni e per gli affidamenti.