Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Bonus moneta elettronica: il nuovo tentativo di truffa

Bonus moneta elettronica: il nuovo tentativo di truffa

Ecco che cosa è il bonus moneta elettronica, l'ultimo tentativo di truffa che ha preso piede in Veneto. Scopriamo come difendersi

Francesca Carrisi da Francesca Carrisi
29 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Parliamo del bonus moneta elettronica, l’ultimo tentativo di truffa che ha preso sempre più piede, soprattutto in Veneto.

Che nel mondo moderno le truffe siano dietro l’angolo, non è certo una novità. Soprattutto nel mondo di Internet e degli acquisiti online, dove quasi sempre la fiducia è il pilastro portante.

Il bonus moneta elettronica, invece, è una truffa che si basa sulla disinformazione. Vediamo insieme come funziona e soprattutto come possiamo difenderci.

Bonus moneta elettronica: come difendersi dalla nuova truffa

A parlarne per primo è stato il quotidiano finanziario elettronico Investire Oggi. Si tratta, come detto, di una frode che ha fatto molte vittime in veneto.

La procedura è piuttosto semplice. I cittadini trovano nelle cassette della posta delle lettere con il logo ufficiale della Regione Veneto.

Leggianche:

pensione anticipata 2021

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

All’interno delle lettere, le persone vittime della truffa trovano informazioni riguardo al fantomatico bonus moneta elettronica, ovvero un contributo di 1000 euro stanziato dalla Regione in favore dei cittadini.

Come riceverlo? Facilissimo, basta dare 500 euro in contanti al presunto incaricato regionale che nei giorni successivi passerà a ritirarli.

Insomma, dare 500 euro per riceverne 1000, un vero affare. Peccato che, ovviamente, non ci sia niente di vero. La formula prevede che ogni cittadino possa andare a ritirare la propria card presso gli uffici postali.

Nei giorni successivi la ricezione della lettera, il cittadino prescelto riceverà una telefonata in cui verrà avvisato del passaggio dell’incaricato regionale.

Può sembrare una cosa banale, eppure anche in questo caso la disinformazione la fa da padrona. Sembra, infatti, che questa particolare truffa abbia già fatto alcune vittime.

Anche la Regione Veneto è intervenuta al riguardo, dichiarando che questo particolare bonus non esiste. Non solo si invitano i cittadini a non dare soldi in contanti a nessuno ma anche a denunciare la situazione.

Il timore è ovviamente che questa truffa possa diffondersi anche nel resto d’Italia. Ma a proposito di manovre del Governo (quelle vere!), sapete che molto presto potrebbe arrivare l’obbligo della PEC per gli automobilisti?

Photo evidenza via: quifinanza.it

Condividi54Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

pensione anticipata 2021
News

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna
cronaca

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

bimba muore a 9 anni
News

Bimba muore a 9 anni, i suoi organi salvano 3 vite. La mamma: “un angelo che ha dato la gioia”

Articolo Successivo
Proprietà dell'ananas: quali benefici offre per la pelle

Proprietà dell'ananas: quali benefici offre per la pelle

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno, venerdì 22 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 Gennaio, lo Scorpione dovrà munirsi di pazienza

Uomo nasconde un milione di euro
cronaca

Uomo nasconde un milione di euro sotto il materasso, blitz della Finanza

pensione anticipata 2021
News

Pensione anticipata 2021: cosa cambia da quest’anno

Spagna
cronaca

Spagna: La Lidl costretta a ritirare dal mercato il suo Bimby low-cost

persone-dei-gemelli
Oroscopo

Le persone dei Gemelli: individui pratici e generosi

giorni della merla 2021
meteo

Giorni della merla 2021, quest’anno niente tradizione: ecco perchè

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com