In Italia da qualche ora si sta parlando insistentemente del bonus nuovo decreto. Con la fase 2 già avviata, il Governo ha anche iniziato a studiare un piano per consentire alle persone di uscire dalla propria abitazione in tutta sicurezza. Andiamo a scoprirne di più.
Oltre a dover applicare la distanza di sicurezza anche sopra i mezzi pubblici, si pensa ad un incentivo per l’acquisto di bici e monopattini.
Il bonus bicicletta ha un valore di 200 euro e si potrà richiedere da coloro che sono residenti della città con almeno 60.000 abitanti, come riporta Money.
Con l’arrivo della Fase 2 è previsto man mano un ritorno alla normalità, un qualcosa di fondamentale, il Governo sta cercando in ogni modo di trovare soluzioni nei nuovi protocolli. Per cercare di far rispettare il più possibile la distanza di sicurezza anche su treni e bus. Tra le altre cose, si fa strada l’ipotesi di ricevere incentivi per l’acquisto di monopattini e biciclette di vario genere.
Bonus nuovo decreto: a quanto ammontano i bonus?
Agendo in questo modo si andrebbero ad evitare affollamenti sui mezzi pubblici e al tempo stesso si potrebbe liberare ancor di più il traffico.
Il fatto che si stia andando incontro alle belle giornate, e che gli italiani possono iniziare finalmente ad uscire, potrebbe far si che tutto questo venga particolarmente apprezzato dai contribuenti.
In cosa consiste il bonus previsto dalla ministra dei Trasporti Paola de Micheli? Consiste in un incentivo del valore di 200 euro, ma solamente per le persone che risiedono nelle città che hanno almeno 60.000 abitanti.
Qualora il bonus venga confermato, sarebbero fatti fuori i moltissimi pendolari, cosi come molti altri studenti e lavoratori fuori sede che magari fanno domicilio in città mentre la residenza è rimasta nel posto dal quale provengono.
Attualmente per quanto riguarda le modalità di richiesta del bonus tutto tace. Tornando a parlare della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola de Micheli ai colleghi Corriere della Sera, ecco quanto ha espresso:
“Modificheremo il codice della strada per consentire l’ apertura di piste ciclabili in via transitoria anche solo con segnaletica orizzontale e anticiperemo risorse.”
Conclusioni. Quindi, riepilogando, in arrivo non solamente un bonus per l’acquisto di bici e monopattini, ma anche efficaci interventi sul codice della strada, in modo da creare piste ciclabili temporanee per far funzionare il tutto al meglio.
Vedremo che accadrà in questi giorni aspettando il testo ufficiale del nuovo decreto, cosi da scoprire tutto su questi nuovi bonus.