Bonus occhiali 2023, quali sono i requisiti e come e quando fare la domanda? E’ in arrivo questo Bonus, che permette di poter fare gli occhiali da sole, potendo usufruire di un aiuto del Governo.
E’ stato il Ministero della Salute a rendere noto il fatto che dal 20 aprile è arrivo un form online per poter richiedere questo voucher oppure il rimborso per le spese di acquisto degli occhiali da vista o delle lenti a contatto correttive.
Al momento non è ancora possibile presentare la domanda, ma cerchiamo di capire bene quali sono i requisiti e come richiedere questo bonus.
Bonus occhiali 2023, quali i requisiti e come funziona

Proprio pochi giorni fa, il Ministero della Salute ha reso noto che dal 20 aprile è stata attivata la piattaforma per richiedere il bonus vista. Il Bonus potrà essere richiesto una volta sola per ogni membro del nucleo familiare al quale è riferito l’Isee.
I cittadini potranno ricevere questo bonus in due modalità, ovvero un voucher del valore di 50 euro per ogni beneficiario o un rimborso di 50 euro per l’acquisto già effettuato di occhiali da vista o lenti correttive.
Il bonus si può utilizzare per acquisti effettuati dal 1° gennaio 2021 fino al 4 maggio 2023. La domanda si potrà fare online, con Qr code e sarà spendibile in un’unica soluzione. Il codice avrà una durata di circa 30 giorni dalla data di emissione.
Una volta superato questo lasso di tempo, il voucher verrà annullato e si dovrà rifare tutta la procedura. Il rimborso sarà accreditato sulle coordinate Iban fornito dal richiedente al momento della registrazione, con tanto di copia della fattura o della documentazione.
Per poter beneficiare di questo bonus, bisognerà avere un Isee massimo di 10 mila euro. La piattaforma è arriva dal 20 aprile, ma bisognerà attendere ancora qualche giorno per inviare le domanda, ovvero il 5 maggio 2023.