Bonus sociale in arrivo dal primo gennaio 2021 senza bisogno di fare richiesta. Ebbene si, si stratta di un sostegno previsto per le famiglie che si trovano a vivere in condizioni di disagio economico e sociale e per tutti i nuclei numerosi.
L’indennizzo verrà applicato automaticamente sulle bollette del gas, della luce e dell’acqua. E’ questo quanto ricordato in questi giorni dal Presidente dell’Autorità per l’Energia, le reti e l’ambiente in occasione della presentazione della Relazione annuale sulle attività svolte dall’Autorità.
I beneficiari di questa misura, secondo le stime, dovrebbero essere intorno a 2,6 milioni di famiglie. Il Bonus sociale è previsto nel Decreto fiscale e per poterlo ricevere non bisognerà fare domanda.
Lo sconto verrà applicato automaticamente sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare. L’importo varierà proprio in base alla tipologia ed in base al numero dei componenti. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Bonus sociale, cos’è e come calcolare lo sconto
Abbiamo parlato di una nuova misura economica a sostegno dei nuclei familiari più disagiati. E’ il bonus sociale, grazie al quale si potrà ottenere uno sconto che darà la possibilità di ottenere uno sconto in bolletta.
Ovviamente a stabilire se una famiglia potrà godere o meno dello sconto in bolletta sarà l’Isee, che è l’Indicatore della situazione economica equivalente.
Questo dovrà essere entro un limite di 8.265 euro per tutti e tre i bonus oppure 20 mila euro per le famiglie che hanno 4 figli a carico. Sarà anche preso in considerazione il fatto se il nucleo familiare in questione percepisce già il Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
Questo nuovo sistema arriverà ufficialmente il 1 gennaio 2021. Come abbiamo detto non ci sarà bisogno di fare domanda.
I beneficiari verranno decretati sulla base di uno scambio informazioni tra le banche date dell’Inps e del Sii, ufficio anagrafe e dati di consumo dei clienti energetici.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.