Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo, quali requisiti bisogna avere?

Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo, quali requisiti bisogna avere?

Ecco chi può richiedere l’indennità economica e quali requisiti bisogna rispettare per ottenere il bonus tiroide INPS del 2021.

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
2 Gennaio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bonus tiroide INPS 2021 non è altro che un’indennità che possono richiedere le persone che dispongono di un’invalidità superiore o del 74% causata proprio dal classico disturbo della tiroide. Questo tipo di bonus infatti, prevede un assegno dato dall’INPS che ha un importo che può andare dai 285,81 euro ai 550 euro.

L’importo nel dettaglio è maggiore o minore proprio in base all’invalidità che viene riconosciuta alla persona, dalla commissione medica dell’INPS.

Per richiedere questo tipo di bonus, esistono dei requisiti per capire chi ne ha diritto ma soprattutto come richiederlo. Essa è una vera e propria indennità economica per chi soffre di un ipotiroidismo grave, con uno scompenso neuropsichiatrico e ipoparatiroidismo a cui le cure non fanno purtroppo effetto.

Una volta riconosciuta l’invalidità che viene causata proprio dal grave problema della tiroide si può ottenere un assegno mensile dall’INPS. La pensione che vede gli importi per il 2021 è divisa così: 286,01 euro per l’invalidità dal 74 al 99%; 520,29 euro per le persone non autonome e che hanno bisogno di assistenza continua e infine 550 euro per un’invalidità del 100%.

Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo e quali requisiti bisogna avere?

Bonus tiroide INPS 2021

Leggianche:

matteo bassetti -min

Matteo Bassetti prossimamente Ministro della Salute? “Sarei onorato, lusingato e a disposizione”

Stop alle multe seriali

Nuove regole per le multe: Cambia il Codice della strada, ecco come

Per ottenere questo bonus tiroide bisogna fare domanda di invalidità direttamente all’INPS solamente dopo aver ricevuto da parte del proprio medico curante, i certificati che segnino le patologie strettamente legate proprio alla tiroide.

Al momento di presentare la domanda, le persone malate dovranno portare con sé i seguenti documenti: Un documento di riconoscimento, codice IBAN, redditi ottenuti durante l’anno precedente. In più dovranno essere muniti di: Verbale d’invalidità, data di matrimonio e dati anagrafici personali.

In un secondo momento dopo che l’INPS avrà esaminato la vostra richiesta, dovrete svolgere una visita medica davanti alla Commissione medica della stessa INPS. Il giorno del controllo dovrete essere muniti di: Ecografia tiroidea, documenti specifici delle vostre patologie, la prova di TSH. Infine, anche il documento d’identità, tessera sanitaria e il certificato del medico originale.

La Commissione Sanitaria INPS riconosce le seguenti patologie per ottenere questo tipo di bonus: Carcinomi tiroidei, carcinoma papillare della tiroide. A proseguire anche: carcinoma follicolare della tiroide e il carcinoma anaplastico della tiroide.

Possono ottenere il bonus anche le persone che soffrono di gozzo, ipotiroidismo e ipertiroidismo. Oltre a un aiuto economico, le persone affette da questi problemi possono richiedere anche l’aiuto della legge 104/92.

Questo tipo di legge infatti, prevede dei riposi giornalieri di 1 o 2 ore, in base al vostro orario lavorativo, 3 giorni di permesso mensilmente. Inoltre, anche un congedo straordinario pagato fino a un massimo di ben 2 anni nella vita lavorativa di ogni persona, il rifiuto di lavorare durante la notte e di essere trasferito in un’altra sede.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

matteo bassetti -min
News

Matteo Bassetti prossimamente Ministro della Salute? “Sarei onorato, lusingato e a disposizione”

Stop alle multe seriali
attualità

Nuove regole per le multe: Cambia il Codice della strada, ecco come

Tutto a 1 euro
News

Tutto a 1 euro, file interminabili alle casse: è corsa in questo famoso supermercato

Articolo Successivo
le-fossette-sulle-guance

Le fossette sulle guance non sono un difetto: hanno un significato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

tumore
Salute

Tumore, scoperto vaccino anticancro da ricercatori italiani “Istruisce il sistema immunitario”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.