La città di Roma, negli ultimi anni, sta riscontrando numerosi problemi a cause delle buche stradali presenti.
Ci sono stati vari incidenti: non solo in auto o in moto, ma anche a persone che stavano semplicemente camminando.
Negli ultimi giorni fa molto discutere una sentenza della Cassazione, precisamente la n. 5725/2019, che è stata depositata il 27 febbraio 2019.
Il fatto è avvenuto in Via Balduina. Una donna – così si legge nell’ordinanza – aveva fretta di sbrigare le sue commissioni.
Scesa dall’auto, fa qualche passo e inciampa in una buca. In seguito, la donna aggiunge di non avere guardato a terra.
E quest’ultima frase le costerà cara. La sentenza della Cassazione scagiona in Comune e il Sindaco. Virginia Raggi, senza concedere il risarcimento. La donna avrebbe dovuto guardare a terra.
“In molti conoscono la situazione di Via Balduina, che è piena di buche. Prestare attenzione potrebbe essere il modo migliore per evitare incidenti. Non è previsto pertanto un risarcimento.”
Tuttavia, il problema rimane: Roma, una delle più belle città del mondo, è piena di buche, che causano incidenti giornalieri.
Sarebbe opportuno cominciare a fare qualcosa per cambiare la viabilità della città, al fine di migliorarla.
Le buche stradali possono mettere in serio pericolo i cittadini. Che, adesso, devono anche ricordarsi di guardare a terra, onde evitare di cadere.