Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Buoni della spesa, troppi benestanti hanno fatto richiesta, interviene la Guardia di Finanza

Buoni della spesa, troppi benestanti hanno fatto richiesta, interviene la Guardia di Finanza

Molti benestanti hanno fatto richiesta per ricevere i buoni della spesa, ma interverrà la Guardia di Finanza.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
15 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Troppi ricchi hanno chiesto il buono spesa, ci pensa la Guardia di Finanza. Numerosi benestanti hanno fatto richiesta per ottenere i buoni della spesa elargiti in questa situazione di emergenza causata dal Coronavirus.

Nel Comune di Cesa, che si trova nel Casertano, sono più di 800 le richieste giunte. Ciò ha fatto arrabbiare il sindaco, Enzo Guida, che ha deciso di comunicare in una diretta su Instagram che avrebbe preso provvedimenti a riguardo.

“Le domande di coloro che hanno pensato di fare i furbetti, saranno inviate alla Guardia di Finanza per gli accertamenti del caso.” Una situazione simile era accaduta circa un anno fa in tutta Italia con le richieste del Reddito di Cittadinanza.

Il Sindaco di Cesa ha comunicato che non ci sarebbero i fondi per tutti, e che 800 richieste non sono definite normali. “Di fronte a questo numero di domande impressionante, sono deluso e amareggiato”, afferma il sindaco.

Il Comune infatti aveva fatto appello al buonsenso dei cittadini. I buoni della spesa giunti dallo Stato come aiuti per sostenere i cittadini in queste settimane di lockdown per il Coronavirus non sono un aiuto a lungo termine.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

Buoni della spesa: molti benestanti li hanno richiesti

“Ci siamo ritrovati domande di persone con redditi importanti, di persone che hanno lavorato fino a poche settimane fa. E che quindi hanno sicuramente la possibilità di fare la spesa, di persone che camminano in auto di lusso.”

Aggiunge il sindaco che molti hanno anche sponsorizzato delle iniziative di beneficenza, hanno presentato la domanda due volte per lo stesso nucleo familiare o hanno fatto richiesta mediante il coniuge per ottenerlo.

La speranza e l’obiettivo del Comune era di distribuire i buoni spesa nel giro di pochi giorni, ma 800 domande erano fin troppe e dovranno prendersi del tempo per esaminarle. Ma non solo, perché le domande inadeguate saranno inoltrate alla Guardia di Finanza.

Avevano anche fatto un appello a coloro che non avevano bisogno davvero dei buoni spesa. “Venite al comune e rinunciate alla richiesta per facilitare il compito.” Adesso, interverrà la Guardia di Finanza per fare chiarezza.

Condividi124293InviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
carta-reddito-di-cittadinanza-sussidio

Carta Reddito di Cittadinanza, 150mila famiglie hanno perduto il sussidio

Commenti 8

  1. Rossella says:
    2 anni fa

    Poi ci va di mezzo chi ne ha davvero bisogno il e mio marito non lavoriamo e non ce li hanno accettati avevamo il reddito di cittadinanza e ce lo hanno tolto perché sono intestataria dei libretti dei miei genitori che sono anziani non sappiamo proprio come dobbiamo fare abbiamo anche un bambino con la 104 abbiamo venduto casa e ci aiutano per la spesa spero che ci sia qualcuno che può aiutarci grazie mille

    Rispondi
    • Cettinella says:
      2 anni fa

      Dispiace

      Rispondi
  2. Raffaele says:
    2 anni fa

    Che schifo di gente.. è sempre la stessa storia ..gente senza dignità ,sciacalli, ma si è sempre saputo che nelle grandi tragedie e distruzioni e terremoti c’è sempre sta gente che ha subito approfittato x arricchirsi ancora di più alla faccia della povera gente….vergognatevi…

    Rispondi
  3. Sara says:
    2 anni fa

    È scandaloso ! Persone benestanti che pur di non far vedere che hanno il buono spesa si fanno portare la spesa in casa. Questa cosa non deve finire nel dimenticatoio, chi può faccia dei controlli soprattutto nei piccoli paesi dove lo schifo è tanto. Le finte signore che si approfittano dei poveracci, comprando con i bonus la crema per le rughe. Vergognose

    Rispondi
  4. giuseppe says:
    2 anni fa

    fuori nome e cognome, sputtanateli

    Rispondi
  5. Vincenzo says:
    2 anni fa

    Io sn disoccupato ho perso il lavoro ho affitto utenze da pagare devo fare la fame xke?? Mi hanno accettato la domanda poi….devo vedere gente cn auto di lusso case d proprietà spendere cn buoni Sign.Sindaco qst nn è giusto ok!! Si faccia un esame di coscienza

    Rispondi
  6. Vincenzo says:
    2 anni fa

    Io sn disoccupato ho perso il lavoro ho affitto utenze da pagare devo fare la fame xke?? Nn mi hanno accettato la domanda poi….devo vedere gente cn auto di lusso case d proprietà spendere cn buoni Sign.Sindaco qst nn è giusto ok!! Si faccia un esame di coscienza

    Rispondi
  7. Marco says:
    2 anni fa

    ho 45 anni con moglie e figlia di 10 anni , sono disoccupato da 5 anni, non ho diritto a nulla solo perchè non mi posso permettere di avere casa,vivo e ho la residenza in casa di una zia di 80 anni con una pensione sociale che fa reddito famigliare. IL LEGISLATORE NON TIENE CONTO DI QUESTO…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.