Questa ricetta è venuta fuori dalla voglia di preparare i calamari in modo diverso, di solito li preparo o al sugo oppure arrosto. Ho sbirciato qua e la tra siti di cucina e blog, e ho deciso di fondere varie ricette e così è venuto fuori il calamaro ripieno di patate e piselli.
Ingredienti per 4 persone:
– 2 calamari grandi;
– 3 patate medie;
– 200g di piselli in scatola;
– a spicchio d’aglio;
– 1 peperoncino;
– 1 bicchiere di vino bianco;
– 1 scatola di pomodorini (solo i pomodorini);
– sale q.b.;
Pulire i calamari, eliminando le interiora e la pelle, pulire la testa e metterla da parte.
Far bollire le patate con la buccia.
Quando le patate risulteranno cotte spellarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Aggiungere alle patate i piselli e le teste dei calamari tagliuzzate (sbollentate precedentemente), aggiustare di sale.
Aiutandosi con un cucchiaio riempire i calamari con il ripieno di patate piselli e testa e chiudere l’estremità con uno stuzzichino.
Far soffriggere l’aglio, l’olio ed il peperoncino.
Prelevare l’aglio quando sarà imbiondito e adagiare i calamari nella padella.
Sfumare con il vino bianco, e rigirare i calamari per facilitarne la cottura.
Quando il vino si sarà asciugato versare i pomodorini e far cuocere per 30/35 minuti.
Servire i calamaro accompagnato dai pomodorini. Da:http://annaincucina.blogspot.it/
Questa ricetta è venuta fuori dalla voglia di preparare i calamari in modo diverso, di solito li preparo o al sugo oppure arrosto. Ho sbirciato qua e la tra siti di cucina e blog, e ho deciso di fondere varie ricette e così è venuto fuori il calamaro ripieno di patate e piselli.
Ingredienti per 4 persone:
– 2 calamari grandi;
– 3 patate medie;
– 200g di piselli in scatola;
– a spicchio d’aglio;
– 1 peperoncino;
– 1 bicchiere di vino bianco;
– 1 scatola di pomodorini (solo i pomodorini);
– sale q.b.;
Pulire i calamari, eliminando le interiora e la pelle, pulire la testa e metterla da parte.
Far bollire le patate con la buccia.
Quando le patate risulteranno cotte spellarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Aggiungere alle patate i piselli e le teste dei calamari tagliuzzate (sbollentate precedentemente), aggiustare di sale.
Aiutandosi con un cucchiaio riempire i calamari con il ripieno di patate piselli e testa e chiudere l’estremità con uno stuzzichino.
Far soffriggere l’aglio, l’olio ed il peperoncino.
Prelevare l’aglio quando sarà imbiondito e adagiare i calamari nella padella.
Sfumare con il vino bianco, e rigirare i calamari per facilitarne la cottura.
Quando il vino si sarà asciugato versare i pomodorini e far cuocere per 30/35 minuti.
Servire i calamaro accompagnato dai pomodorini. Da:http://annaincucina.blogspot.it/