Caldo record, con picchi superiori ai 40 gradi. Il Ministero lancia l’allerta e gli italiani temono il peggio. Ebbene sì l‘anticiclone africano Caronte continua a tenere in ostaggio il nostro paese e lo farà ancora per una settimana. Purtroppo le temperature saranno ben superiori alle medie stagionali con picchi che superano anche i 40 gradi in diverse città italiane.
E’ questo lo scenario meteorologico che interessa il nostro paese. Soltanto in alcune giornate si potrà assistere a qualche manovra che porterà In alcune zone un po’ di fresco per via di alcune correnti oceaniche.
Caldo record, picchi di temperatura superiore ai 40 gradi
Per quanto riguarda le ondate di calore, saranno 27 le città interessate da Galletta medio. Di queste 23 hanno il bollino arancione, e poi duvet ovvero Palermo è venuta con bollino rosso è stato Genova e Torino allerta gialla. Pare che situazione tenderà a peggiorare a partire da oggi Martedì 28 giugno quando le città ad alto rischio, dunque in allerta Rossa saliranno a 27 e tutte le altre arancioni.
Nelle scorse ore a parlare è stato Antonio Sanò il direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it comunicando che purtroppo, il gran caldo ha raggiunto gran parte del paese ma soprattutto le isole maggiori.
Ad essere interessate maggiormente da questa aria infuocata saranno quindi la Sardegna e la Sicilia dove le colonnine di mercurio potranno toccare anche la soglia dei 40 gradi.
Non si escludono picchi massimi oltre i 43-44 gradi nelle zone interne della Sardegna e della Sicilia che potrebbero quindi segnare delle temperature record per quanto riguarda la fine di giugno.
Insomma il sole ed il caldo sembrano essere in aumento e interesseranno perlopiù tutta l’Italia. Nella giornata di oggi Martedì 28 giugno un fronte temporalesco interesserà però le regioni settentrionali pioggia e temporali.
Al nord però, nel fine settimana tornerà Caronte ed anche più forte di prima.