Siamo ormai alle porte del nuovo anno scolastico. Proprio per questo uno degli argomenti di maggiore rilevanza è il calendario scolastico 2023-2024. l’Ordinanza del Ministero dell’istruzione e del Merito ha già stabilito le linee guida fondamentali.
Mentre, ad ogni regione sarà lasciato il compito di concretizzare l’inizio e la fine della scuola, con le conseguenti vacanze e festività. Questo, porterà alle famiglie di ogni regione, ad avere una pianificazione differente degli orari.
In seguito, potrete trovare in dettaglio il calendario scolastico 2023-2024, per regione. Tra cui le principali feste ed alcuni consigli per avere un piano maggiormente efficace.
Una delle particolarità del sistema scolastico italiano, è la gestione regione per regione, del calendario. Difatti, ogni regione ha la possibilità di definire il calendario scolastico, determinando inizio e fine dell’anno, le vacanze e le pause.
Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti

Lombardia. Secondo il calendario scolastico del 2023-204, l’anno scolastico avrà inizio il 12 settembre. Mentre la fine dell’anno è stata segnata per l’8 giugno. Le vacanze natalizie sono state organizzate dal 24 dicembre fino al 6 gennaio. Carnevale dal 12 al 13 febbraio e quelle pasquali si estenderanno dal 28 marzo fino al 2 aprile.
Valle d’Aosta. Il primo giorno di scuola è segnato per l’11 settembre, mentre l’ultimo il 6 giugno 2024. le vacanze di Natale avranno inizio il 24 dicembre, e si concluderanno il 7 gennaio. Carnevale verrà festeggiato dal 12 al 14 febbraio. Le vacanze di Pasqua andranno dal 28 marzo fino al 1 di aprile. Saranno presenti alcune pause nei giorni: 9 dicembre, 30 e 31 gennaio ed il 26 e 27 aprile.
Provincia di Bolzano. La scuola avrà inizio il 5 settembre, mentre la fine è segnata per il 14 giugno. Natale sarà segnato dal 23 dicembre fino all’8 gennaio, mentre le vacanze pasquali copriranno la fascia dal 28 marzo fino al 2 aprile. Le vacanze di carnevale si estenderanno dal 10 al 18 febbraio.
Trentino. Le lezioni avranno inizio l’11 settembre e la conclusione l’11 giugno. Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre al 6 gennaio, mentre la pausa pasquale andrà dal 28 marzo al 2 aprile. Carnevale è stato organizzato dallì8 al 13 febbraio. Altre pause sono state segnate per l’1 novembre ed il 9 dicembre.
Sicilia. Il calendario scolastico vede l’inizio della scuola il 13 settembre e l’ultimo l’8 giugno. Le vacanze di Natale si estenderanno dl 23 dicembre al 6 gennaio, mentre quelle pasquali andranno dal 28 marzo al 2 aprile. Ci sarà una pausa per la festa dei morti il 2 novembre.
Calendario scolastico, le altre regioni
Toscana. L’anno scolastico avrà inizio il 15 settembre e si concluderà l’8 giugno. Le vacanze natalizie avranno inizio il 24 dicembre, fino il 6 gennaio. Mentre quelle pasquali andranno dal 28 marzo al 2 aprile.
Emilia Romagna. Le lezioni avranno inizio il 15 settembre e termineranno il 6 giugno. Le vacanze di Natale saranno dal 24 dicembre fino al 6 di gennaio. Le vacanze pasquali copriranno dal 28 marzo fino al 2 aprile. Per la festa dei morti avranno un giorno di pausa, il 2 novembre.
Molise. Il primo giorno di scuola sarà il 14 settembre mentre l’ultimo l’8 giugno. Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre fino al 5 gennaio. Carnevale sarà celebrato dal 12 al 14 febbraio, mentre Pasqua sarà festeggiato dal 28 marzo al 2 aprile. Ulteriori pause sono state segnate nei giorni: 2 novembre, 9 dicembre, 29 e 30 aprile.
Friuli Venezia Giulia. Il primo giorno di scuola è il 13 settembre, mentre l’ultimo è stato organizzato per l’8 giugno. Le vacanze di Natale sono state designate nella fascia che va dal 24 dicembre al 6 gennaio. Le feste pasquali sono organizzate dal 12 al 14 febbraio.
Lazio. Le lezioni per la Capitale avranno inizio il 15 settembre e termineranno l’8 giugno. Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre fino al 6 gennaio, mentre quelle pasquali andranno dal 28 marzo fino al 2 aprile.
Campania. L’anno scolastico campano avrà inizio il 13 settembre ed avrà fine l’8 giugno. Le vacanze natalizie andranno dal 23 di dicembre fino al 6 di gennaio. Le vacanze di Pasqua andranno dal 28 marzo al 2 aprile. Avranno poi un’ulteriore pausa il 12 e 13 febbraio per carnevale.
Le ultime regioni
Marche. Il primo giorno di scuola è segnato per il 13 settembre, mentre l’ultimo per il 6 di giugno. Le vacanze di Natale andranno dal 24 dicembre fino al 7 gennaio. Le vacanze di Pasqua copriranno i giorni dal 28 marzo fino al 2 aprile. Sono state organizzate delle pause extra nelle giornate: 3 e 4 novembre, 9 dicembre, 26 e 27 aprile.
Veneto. Il primo giorno di scuola è stato organizzato per il 13 settembre, l’ultimo l’8 giugno. Le vacanze per la festività natalizia sono state organizzate dal 23 dicembre fino al 5 gennaio. Carnevale verrà festeggiato dal 12 al 14 febbraio. Pasqua sarà festeggiato dal 28 marzo al 2 aprile, inoltre, sono stati segnati dei giorni di pausa nelle giornate del 26 e 27 aprile, e poi il 9 dicembre.