Ben ritrovati cari lettori.. ci diamo un po’ con articoli di ricette.. vista la mia assenza, ma capirete siamo in vacanza e quando posso scrivo..
Ingredienti per 10 calzoni
Kg 1 Pasta brioches g 250 Prosciutto cotto
g 250 mozzarella per pizza
semi di sesamo
farina oo qb
Procedimento
Dalla pasta brioches che abbiamo fatto riposare per qualche minuto, si staccano dei pezzi dal peso di circa 100 grammi,
ed aiutandosi con una leggera pressione del palmo della mano e con un movimento rotatorio della stessa,(in poche parole come se vorreste schiacciare,ruotando,la pasta sul piano di lavoro,non facendo eccessiva pressione)formate delle sfere di pasta che porrete su di una placca o anche sullo stesso piano di lavoro avendo cura di metere sotto un po di farina e coprirete con uno strofinaccio,fate lievitare per una decina di minuti fatto ciò procedete al passaggio successivo.
Mettete sul piano di lavoro un pugno di farina ed allargando la pasta, dalle sfere ricavate dei dischi di,circa 12 cm di diametro , adagiatevi, ora, al centro fettine di mozzarella e prosciutto cotto.
Chiudete,ora, il calzone,ripiegando la pasta e sigillandone i bordi, aiutandosi con una leggera pressione delle dita.Riponiamo i calzoni così formati, a lievitare per circa 1 ora, su una teglia ,foderata da carta forno,e opportunamente distanziati.
Trascorso il tempo,spennellate la superficie dei calzoni con l’uovo sbattuto,spolverate con i semi di sesamo ed infornate a forno preriscaldatoa 180°per una ventina di minuti e comunque finche non avranno preso un bel colore bruno.
Ingredienti:
per 1 kg di farina 00
120 g zucchero
100 g di strutto\
30 g lievito di birra
250 g latte
250 g acqua
20 g sale
Preferibilmente setacciare la farina e unire tutti gli ingredienti escluso il sale impastare,unire il sale solo quando l’impasto è formato,finire di impastare e fare riposare per qualche minuto l’impasto che dovrà risultare morbido ,liscio ed elastico.
Spezzare la pasta e formare delle sfere dal peso appena di g.100,mettere le stesse a lievitare per qualche minuto e poi procedere a fare i pezzi che si vuole realizzare.