Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Cambio ora legale 2020: la decisione del governo italiano sulla data e abolizione

Cambio ora legale 2020: la decisione del governo italiano sulla data e abolizione

Il 29 Marzo 2020 l'Italia sposterà ancora le lancette dell'orologio, e non sarà l'ultima volta.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
21 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cambio ora legale 2020: data e abolizione, la scelta dell’Italia. Sono molti i paesi europei che si sono ritrovati a chiedersi: il cambio dell’ora legale è ancora necessario? L’Italia è intervenuta a riguardo e ha preso la sua decisione.

L’Unione Europea ha chiesto ai paesi se intendessero continuare a spostare le lancette con l’ora legale e l’ora solare. Nel 2020, continueremo a spostare le lancette indietro e in avanti, e dunque nessuna ora è stata abolita.

L’ultima domenica di Marzo, il 29, dovremo spostare le lancette un’ora avanti, come riporta Italia Online. Continueremo a dormire un’ora in meno per quella notte, ma allo stesso tempo sposteremo indietro le lancette a Ottobre, con l’ora solare.

Si è parlato moltissimo delle possibili variazioni, ma il governo italiano ha deciso alla fine di non apportare questo cambiamento. Così, il governo ha depositato ufficialmente la sua comunicazione a Bruxelles, sul no all’abolizione dell’ora legale.

Pare che i motivi della decisione possano essere molteplici. Prima di tutto, cambiare l’orario fa parte della nostra vita da ormai anni. Il primo riguarda il risparmio energetico.

Cambio ora legale 2020: la data

Il risparmio energetico ammonterebbe a 100 milioni di euro l’anno. Nel momento in cui cambiamo l’orario, soprattutto in estate, il sole ci accompagna fino agli ultimi scampoli della giornata.

A volte, anche trascorse le 8 di sera, abbiamo una luce meravigliosa che non ci obbliga ad accendere le luci. Secondo il governo, questo è un risparmio che non si può in alcun modo sottovalutare.

Per adesso, però, nessuno studio ha ancora approfondito quali possano essere le conseguenze per il nostro equilibrio psicofisico. L’Italia ha deciso comunque di evitare l’abolizione e continuare a cambiare l’ora.

Inoltre, anche altri paesi europei si sono detti contrari all’abolizione dell’ora legale e solare. Sappiamo che in molte parti dell’Unione Europea ci sono delle differenze di fuso orario, intatte da sempre.

Di conseguenza, il mercato comunitario e tanti altri aspetti dovranno per ora rimanere invariati. Si tornerà a parlare dell’argomento? Probabilmente, ma per ora non ci sono grossi cambi all’orizzonte.

Condividi2411InviaCondividi

Commenti 5

  1. Enrico Nicolosi says:
    1 anno fa

    Non si tiene in alcun conto delle conseguenze negative sul sistema neurovegetativo degli esseri umani, che pure, a parere dei medici, sono rilevabili e di lungs durata. Senza contare la difficoltà di muoversi in una Unione Europea che ha orari diversi a macchia di leopardo.

    Rispondi
  2. Sergio pelizzoli says:
    1 anno fa

    A marzo si tira avanti un’ora e a ottobre indietro!!!!!s

    Rispondi
    • Serena De Filippi says:
      1 anno fa

      Sistemato 🙂

      Rispondi
  3. Antonietta says:
    1 anno fa

    Si l’ora legare l’ora solare una sola deve essere una buona cosa per tutti noi della terra

    Rispondi
  4. Giovanni Zoratto says:
    1 anno fa

    Eppure La Corte Europea si è espressa sempre ed ogni caso nella maniera per la quale “la Salute e la sicurezza vengono prima di tutto” sopratutto di un motivo meramente economico.
    concetto stesso per il quale mi è stata accettata una petizione europea con n° 1321/2019 per il riconoscimento, aumento ferie (quando sarà pubblica spero ottenga le vostre firme)
    Solo 100mio sono inferiori al costo dello stress da lavoro correlato, sebbene tali dati saranno esposti nella raccolta dei valori per il suddetto calcolo da parte dell’Oms chi è del mestiere ne è già al corrente.
    Non è affatto vero che nessuno studio abbia riscontrato danni, anzi parecchi studi hanno potuto dimostrare il contrario e a tal modo richiedere l’abolizione del dannoso cambio.
    Cordiali Saluti
    Giovanni Zoratto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Bonus tiroide INPS 2021
News

Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo, quali requisiti bisogna avere?

L’omicidio di Tommaso Onofri
News

L’omicidio di Tommaso Onofri: 15 anni fa il rapimento e il delitto che sconvolse l’Italia

mago-arrestato-per-omicidio-ha-convinto-un-disabile-a-interrompere-le-cure-portandolo-alla-morte
News

Mago arrestato per omicidio: ha convinto un disabile a interrompere le cure portandolo alla morte

Articolo Successivo
Le rubriche di Cettinella..I pasticci di Vale, le buonissime zeppole

I pasticci di Vale, le buonissime zeppole

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 3 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 3 Marzo, per la Bilancia è arrivato il momento di fare grandi progetti amorosi

Bonus tiroide INPS 2021
News

Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo, quali requisiti bisogna avere?

L’omicidio di Tommaso Onofri
News

L’omicidio di Tommaso Onofri: 15 anni fa il rapimento e il delitto che sconvolse l’Italia

reddito di cittadinanza mese di marzo
Economia

Reddito di cittadinanza mese di marzo: date pagamento e doppia ricarica, ma per chi?

10 anni fa
cronaca

10 anni fa la tragica notizia, il ritrovamento del corpo di Yara Gambirasio

Oroscopo del giorno martedì 2 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 2 Marzo, per il Cancro oggi si presenterà un occasione irripetibile.

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com