Cambio ora legale, in Italia si va verso l’abolizione definitiva ma quando? Tra qualche settimana potremmo finalmente cambiare l’ora e potremmo spostare in avanti la lancetta di un’ora guadagnando un po’ di luce in più nel giorno.
Il cambio dell’ora avverrà domenica 27 marzo 2022 quando, come già abbiamo avuto modo di vedere, potremmo spostare in avanti di un’ora la lancetta dell’orologio.
Ad ogni modo, ci sarebbe una novità. Quale? Potrebbe essere l’ultima volta per noi visto che è da un po’ di tempo che si parla dell’ abolizione del cambio dell’orario.
Cambio ora legale, abolizione definitiva in Italia ma quando?
In questi anni ci sono state tante notizie al riguardo. In alcuni paesi così come Francia e in Germania ci sono già delle consultazioni popolari e delle proposte di legge presentate in Commissione Europea.
In Italia si è soltanto parlato di questa possibilità ma adesso potrebbe essere davvero possibile. A quanto pare ci sarebbe la possibilità che ogni Stato possa scegliere se abolire o meno il cambio dell’ora.
Ovviamente il problema principale è rappresentato dal fatto che per i paesi del nord e del sud non sarebbe proprio la stessa cosa.
A seconda della latitudine, le ore di luce giornaliere cambiano radicalmente a seconda che si tratti dei paesi del nord o del Sud.
Facendo un esempio pratico il sole a giugno a Stoccolma in Svezia tramonta alle 22:06 mentre a Roma alle 20:48.
Sarebbe quindi difficile più per l’Italia che per la Svezia andare incontro a questo abolizione definitiva del cambio dell’ora, perché i disagi potrebbero essere davvero tanti.
Ad ogni modo, al momento la situazione è piuttosto dibattuta e ci sono ancora tante polemiche e tanti scontri al riguardo.
Per quest’anno, quindi l’appuntamento è fissato per domenica 27 marzo quando siamo tutti chiamati a portare le lancette dell’orologio un’ora in avanti.