Campania, la Regione passa alle sanzioni amministrative per tutti i cittadini che tengono i propri animali in catene. Quest’ultima era già vietata dalla Legge Regionale 3/2019 ma ora a tutti gli effetti possono scattare le varie multe che partono dai 300 euro fino ai 2mila euro. Un grande traguardo per le associazioni che ormai da tantissimi anni lottano per il benessere e per i diritti degli animali. Il divieto di legare i propri cani alle catene era già presente da circa due anni ma solo da ora sono previste le varie sanzioni.
La decisione è arrivata proprio dal Palazzo Santa Lucia che finalmente ha approvato l’emendamento che modifica la legge regionale già presente da diversi anni. Essa infatti, migliora drasticamente il benessere di ogni animale aggiungendo multe salate a chi non la rispetta. Nel 2019 De Luca aveva già vietato di poter tenere ogni tipo di animale in catene ma ora per chi infrange la legge possono essere applicate delle sanzioni severe.
Campania, arriva il divieto di legare i cani alle catene: Fino a 2 mila euro di sanzione
Nessun tipo di animale oltre al cane e al gatto può essere tenuto in catena. Ogni cittadino che non rispetta questa legge in Campania verrà sanzionato con una multa che può variare dai 300 euro ai 2mila euro. A mostrare una grandissima felicità sono proprio i comitati animale ed Europa Verde, ovvero il gruppo consiliare che vede a capo Francesco Emilio Borrelli.
Una grandissima vittoria per il benessere degli animali ed è lo stesso Borrelli, come riporta Fanpage.it ad affermare: “Approvato il nostro emendamento a modifica legge regionale del 2019 sul benessere degli animali introducendo una sanzione da 300 a 2.000 euro per chi detiene cani o altri animali d’affezione alla catena o ad altro strumento di contenizione similare”.