La candeggina è un grande alleato contro il Coronavirus. Anche il Ministero della Salute in una delle FAQ presenti sul sito salute.gov.it, ha affermato che candeggina e disinfettanti contenenti alcool sono efficaci per uccidere il Covid-19 presente sulle superfici. E’ però necessario utilizzarli in modo corretto.
Il Coronavirus può resistere su alcune superfici anche per 72 ore. L’utilizzo di candeggina, nel modo corretto, può uccidere germi e virus e salvare la nostra salute e quella dei nostri cari.
A dichiarare la sua efficacia sono stati anche illustri dottori come David Nazarian, un medico di medicina generale certificato presso il Concierge MD. Il principio attivo della candeggina, elimina efficacemente i patogeni che vivono sulle superfici e che poi possono essere trasferiti su mani, bocca o naso.
Come usare la candeggina contro il Coronavirus?
Contro il Coronavirus va bene utilizzare la candeggina, ma essa deve essere diluita. Ideale è mescolare 1 tazza di candeggina con 5 litri d’acqua poi prendere un panno ed inumidirlo con questa base chimica, per poi strofinarlo sulla superficie interessata.
Una volta trascorsi dieci minuti dalla disinfestazione, è poi possibile asciugare la superficie. Questo tempo è sufficiente a uccidere batteri, germi e virus.
Durante l’uso della candeggina contro il Covid-19 bisogna però fare attenzione ai fumi tossici derivanti da essa: durante la posa sulle superfici domestiche, si consiglia sempre di areare la stanza.
Infine, il Ministero, consiglia di utilizzare la candeggina o soluzioni a base di alcool sempre su oggetti che si usano quotidianamente come cellulare, auricolari o il mouse del computer. Lì, molto spesso, si depositano miliardi di germi e virus.