Oggi vi diamo la ricetta dei cannelloni di melanzane. Un piatto molto gustoso e saporito della tradizione siciliana. Questa è la tipica ricetta che possiamo preparare in qualsiasi momento dell’anno e che mette davvero tanta fame.
Perfetto per tutti i giorni, ma anche per la domenica, tutti ne andranno matti, proprio per gli ingredienti! Di seguito, ecco la ricetta con la preparazione e l’occorrente. Non vi occorrerà molto tempo!
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane
500 grammi di ricotta vaccina
150 grammi di ricotta affumicata
Parmigiano
Aromi meglio freschi tra bergamotto e basilico
Farina bianca
Scalogno uno
Pomodoro fresco per il sugo
Olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi (per friggere)
Sale e pepe.
Preparazione dei cannelloni di melanzane
Iniziate come sempre il lavaggio della melanzane e dopo che sono ben asciutte tagliate a fette non troppo sottile ma serviranno per arrotolare la lasagna le lascio sempre sotto sale per un po’.
Adesso preparate il sugo con abbondante basilico. io lo preparo così: una bottiglia di sugo e dopo un bel soffritto di cipolla, aggiungo il sugo e po’ di acqua, lascio a cottura moderata e dopo circa dieci minuti aggiungo 4/5 pomodori freschi se sono grossi ne aggiungo meno.
Nel frattempo scaldate abbondante olio di semi di arachidi in una larga padella, passate le melanzane nella farina e friggetele.
Quando saranno ben dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina. Preparate il ripieno e lavorate la ricotta vaccina con quella affumicata e le erbe aromatiche tritate finemente. Aggiustate di sale e pepe.
Spalmate il ripieno sulle melanzane e arrotolatele nell’involtino. Distribuite gli involtini di melanzana in una pirofila, aggiungete la salsa di pomodoro e spolverizzate con abbondante parmigiano.
Infornate e fate gratinare a 190° per 15 minuti. Sfornate, ottime e gustose.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.