Canone Rai 2021, si avvicina la scadenza per la presentazione della domanda per fare disdetta. L’invio della dichiarazione di non detenzione, deve essere fatto entro e non oltre il 31 gennaio. Soltanto se la domanda verrà presentata entro questa data, si potrà ottenere l’esonero totale dal pagamento della tassa per l’abbonamento alla tv.
Come abbiamo anticipato, la scadenza per la richiesta di esonero si avvicina ed è uno degli appuntamento più importanti di questo mese.
Tutti coloro che non possiedono una tv in casa, possono richiedere la disdetta del canone Rai e non pagare questa tassa. Ma come fare?
Canone Rai 2021 disdetta, si avvicina la scadenza per la presentazione della domanda
Il procedimento è uguale a quello dello scorso anno. Bisognerà fare domanda utilizzando un modulo ben specifico predisposto dall’Agenzia delle Entrate. Questo deve attestare la non detenzione dell’apparecchio tv.
Il pagamento del Canone Rai avviene con addebito in bolletta della luce, per un totale di circa 90 euro annui. Esiste però un modo per non pagarlo, ovvero fare domanda di disdetta.
Sono predisposte due scadenze, ovvero la prima fissata al 31 gennaio e permette di non pagare il canone Tv per l’intero importo. La seconda scadenza è fissata per il 30 giugno e permette di non pagare il canone dovuto solo al secondo semestre dell’anno, ovvero da luglio fino al mese di dicembre.
Il contribuente deve presentare domanda all’Agenzie delle entrate, utilizzando un modello in pdf. Attraverso questo il contribuente dichiara che in nessuna delle abitazioni per le quali il dichiarante è titolare di utenza elettrica, è detenuto almeno un apparecchio tv.
E’ possibile presentare la domanda anche attraverso intermediari abilitati, posta elettronica certificata, applicazione web presente sul sito dell’Agenzie delle entrate. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.