Canone Rai in bolletta per il 2023, cosa dobbiamo aspettarci per il 2023? Anche per il prossimo anno a quanto pare il Canone Rai sarà mantenuto in bolletta. Ma cosa ha riferito nel dettaglio il Ministero?
Sembra che i sindacati ed il Codacons siano piuttosto preoccupati e vorrebbero addirittura l’abolizione.
Ecco le principali novità che sono state annunciate proprio in queste ultime ore.
Canone Rai in bolletta per il 2023, cosa dobbiamo aspettarci per questo nuovo anno?

Si è tanto discusso sul futuro del Canone Rai che da diversi anni è stato introdotto nella bolletta dell’energia elettrica. Ebbene, si era pensato di scindere le due cose e abolire il Canone e farlo pagare in altro modo.
Tuttavia al momento non sembrano esserci novità. Il Canone verrà mantenuto in bolletta anche per tutto il 2023. Nessun cambiamento in vista e la conferma è arrivata dalla nota del Mef, il Ministero dell’Economia e Finanza.
“Le voci di un’esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate”.
Preoccupazione da parte del Codacons, secondo cui il Canone andrebbe abolito. “Il canone Rai è a tutti gli effetti l’imposta più odiata dagli italiani e i tempi sono oramai maturi per la sua definitiva abolizione. L’inserimento del canone nelle fatture elettriche ha rappresentato una vera e propria vessazione a danno degli utenti, che si sono ritrovati a pagare bollette più salate a causa della decisione dell’allora Governo Renzi. La questione finì anche dinanzi al Tar del Lazio, dove la nostra associazione presentò un ricorso per contestare la misura in virtù dell’illogicità della riscossione di un tributo legato al possesso del televisore attraverso le bollette elettriche”.
Questo quanto si legge nella nota diffusa dal Codacons. I sindacati, invece avevano chiesto al Ministro dell’Economia Giancarlo GIorgetti di poter intervenire. Insomma, situazione invariata per i prossimi 12 mesi.