Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Canone Rai in bolletta ancora per un altro anno? Ecco cosa è stato deciso per il 2023

Canone Rai in bolletta ancora per un altro anno? Ecco cosa è stato deciso per il 2023

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
15 Novembre 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Canone Rai in bolletta per il 2023, cosa dobbiamo aspettarci per il 2023? Anche per il prossimo anno a quanto pare il Canone Rai sarà mantenuto in bolletta. Ma cosa ha riferito nel dettaglio il Ministero?

Sembra che i sindacati ed il Codacons siano piuttosto preoccupati e vorrebbero addirittura l’abolizione.

LEGGI ANCHE:

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

Busta paga, ecco a quanto ammontano gli aumenti in arrivo da luglio

Ecco le principali novità che sono state annunciate proprio in queste ultime ore.

Canone Rai in bolletta per il 2023, cosa dobbiamo aspettarci per questo nuovo anno?

canone rai in bolletta-min

Si è tanto discusso sul futuro del Canone Rai che da diversi anni è stato introdotto nella bolletta dell’energia elettrica. Ebbene, si era pensato di scindere le due cose e abolire il Canone e farlo pagare in altro modo.

Tuttavia al momento non sembrano esserci novità. Il Canone verrà mantenuto in bolletta anche per tutto il 2023. Nessun cambiamento in vista e la conferma è arrivata dalla nota del Mef, il Ministero dell’Economia e Finanza.

“Le voci di un’esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate”.

Preoccupazione da parte del Codacons, secondo cui il Canone andrebbe abolito. “Il canone Rai è a tutti gli effetti l’imposta più odiata dagli italiani e i tempi sono oramai maturi per la sua definitiva abolizione. L’inserimento del canone nelle fatture elettriche ha rappresentato una vera e propria vessazione a danno degli utenti, che si sono ritrovati a pagare bollette più salate a causa della decisione dell’allora Governo Renzi. La questione finì anche dinanzi al Tar del Lazio, dove la nostra associazione presentò un ricorso per contestare la misura in virtù dell’illogicità della riscossione di un tributo legato al possesso del televisore attraverso le bollette elettriche”.

Questo quanto si legge nella nota diffusa dal Codacons. I sindacati, invece avevano chiesto al Ministro dell’Economia Giancarlo GIorgetti di poter intervenire. Insomma, situazione invariata per i prossimi 12 mesi.

Related Posts

spese mediche-min
Economia

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

26 Maggio 2023
busta paga
Economia

Busta paga, ecco a quanto ammontano gli aumenti in arrivo da luglio

23 Maggio 2023
bonus tiroide
Economia

Bonus tiroide 2023, a chi spetta: requisiti e documenti per richiedere l’agevolazione

18 Maggio 2023
Superbollo, stop alla tassa
Economia

Superbollo, stop alla tassa? Ecco la decisione del Governo

13 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio, tensione in amore per i Cancro

28 Maggio 2023
Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti
Oroscopo

Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti, chi non riesce a farsi gli affari propri?

28 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko: lunedì vivacizzato da nuovi incontri per l’Ariete

28 Maggio 2023
Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe
attualità

Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe

28 Maggio 2023
oroscopo di paolo fox-min
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox, previsioni dal 29 maggio al 4 giugno: i Gemelli renderanno realtà i loro piani

28 Maggio 2023
Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni
attualità

Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni, l’appello dei genitori: “Aiutateci a salvarla”

28 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.