L’Agenzia delle Entrate vi consente di richiedere il rimborso del Canone Rai 2017. Per richiedere il rimborso del Canone che avete pagato nelle bollette, c’è un modulo preciso.
Potrete trovare il modulo su questo sito: modulo e informativa.
Ovviamente, dovrete compilare il modulo, aggiungendo il motivo specifico per cui state richiedendo il rimborso. Avevate delle utenze a vostro nome, ma non avevate un televisore in casa in quell’anno?
Richiedere il rimborso, allora, è vostro diritto. Vi riportiamo anche le causali che potrete inserire nel modulo.
Richiedente o membro della famiglia esenti per questioni internazionali.
Componenti della famiglia o richiedente che ha diritto all’esenzione e il cui reddito non supera la soglia stabilita. La soglia, lo ricordiamo, è fissata a 6,713,98 euro.
Se avete già pagato il canone tramite una fattura dell’energia elettrica, potete richiedere il rimborso immediato.
Infine, potete richiedere il rimborso del Canone Rai se avete presentato la dichiarazione di non detenzione di apparecchiature televisive.
Come funziona il rimborso? Quanto tempo dobbiamo aspettare? Sarà il vostro fornitore di energia elettrica a rimborsarvi il totale dei soldi che vi spettano.
Dovreste ricevere il rimborso entro 45 giorni dall’invio del modulo. Qualora il fornitore di energia elettrica non dovesse occuparsi del vostro rimborso, sarà l’Agenzia delle Entrate a farlo.
Leggi anche: Da Marzo importanti novità sul Canone Rai per chi ha la 104