Caramelle fatte in casa contro tosse e raffreddore. L’autunno è una meravigliosa stagione, ma purtroppo porta con sé numerosi malanni: queste caramelle fatte in casa contro tosse e raffreddore ti saranno molto utili per evitare di andare dal dottore.
Purtroppo, il nostro organismo, soprattutto quando c’è un calo brusco delle temperature, ne risente: a questo punto, è obbligatorio prendere delle misure precauzionali.
Se credi che esistano solo i medicinali e che facciano effetto solo i farmaci contro la tosse e il raffreddore, be’, dobbiamo smentirti. Dopo numerose ricerche, pare che esistano delle caramelle da preparare in casa ottime contro l’influenza stagionale.
Che cosa vi occorre per preparare queste caramelle fatte in casa? Pochi e semplici ingredienti, ricchi di benefici e di sostanze nutritive essenziali per il nostro organismo.
Il primo ingrediente per le caramelle fatte in casa è il miele. Le sue note proprietà antibatteriche lo rendono una vera e propria macchina da guerra contro tosse e raffreddore.
Inoltre, è considerato perfetto per lenire il dolore alla gola e per liberare le vie respiratorie dalla tosse persistente e dall’infiammazione. Il secondo ingrediente che non può mancare è l’olio di cocco. Contiene molto acido laurico, ovvero una sostanza in grado di combattere i batteri, i virus e i funghi.
Caramelle fatte in casa contro tosse e raffreddore: un vero e proprio farmaco naturale
In ultimo, nelle vostre caramelle, potrete mettere un pizzico di cannella! La cannella è considerata una sostanza antinfiammatoria, antibatterica e antiossidante. Non può di certo mancare nella nostra ricetta!
Qual è la preparazione? Te la diciamo noi: ti basterà versare 100 ml di olio di cocco in una ciotola abbastanza capiente. 100 ml equivalgono circa a 7 cucchiai. Dovete montare il composto con una frusta, fino a renderlo molto spumoso, come la panna!
Adesso è il momento di aggiungere 100 grammi di miele (anche qui, se non avete una bilancia, vi basterà aggiungere 7 cucchiai). L’importante è che continuiate e mescolare il composto e che risulti ben denso.
Per quanto riguarda la cannella, sarete voi a decidere il pizzico giusto, non c’è una dose esatta in questo caso. Se vi piace, abbondate pure!
Ora è il momento di creare le vostre caramelle fatte in casa. Dovete prendere l’attrezzo dei cubetti per il ghiaccio, riempirli e tenerli in congelatore per una buona mezz’ora.
Quando sarà trascorsa mezz’ora, potrete riporle in frigo e conservarle contro la tosse e il raffreddore. Tendenzialmente, potrete gustare una caramella al giorno, che vi servirà per prevenire i malanni!