Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Speciale Natale » Carbone della Befana

Carbone della Befana

Preparare il carbone della befana in casa

Redazione da Redazione
29 Dicembre 2014
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oggi vi parliamo di come preparare il carbone della befana. Vi diciamo l’occorrente per farlo e anche la preparazione. L’Epifania è abbastanza vicina: il Natale è trascorso, e ora mancano all’appello solo il Capodanno e l’Epifania, che tutte le feste si porta via.

Preparate la vostra calza in casa, scegliendo o preparando i dolcetti. Non dimenticate di aggiungere il carbone! Ci occorrerà uno stampo per plum-cake, e successivamente anche un cucchiaio di alcol puro, o vodka.

Poi, avremo bisogno di coloranti alimentari, di un albume d’uovo, di 100 grammi di zucchero a velo e di 200 grammi di zucchero semolato. Iniziamo dallo sciroppo: in una padella, aggiungiamo 300 grammi di zucchero a velo e di acqua.

Facciamo bollire lo zucchero per un quarto d’ora. Poi, passiamo alla glassa. Montiamo a nove gli albumi di uovo, aggiungiamo 200 grammi di zucchero semolato e il cucchiaino di alcool o di vodka.

Carbone della befana: come farlo in casa

Sarà l’alcool, infatti, in fase di preparazione, a dare le bollicine al nostro carbone. Uniamo la glassa e poi lo zucchero a velo e il colorante alimentare. Mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

Leggianche:

La preghiera di natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Ora, alla glassa uniamo anche lo sciroppo. Tuffiamo la glassa colorata in una pentola e cominciamo ad amalgamare il tutto: la fiamma deve essere moderata oppure rischieremmo di bruciare il nostro carbone, quindi fate attenzione.

Non appena il composto comincerà a crescere a farsi quasi spumoso, l’alcool sarà evaporato con il calore. Possiamo togliere dal fuoco e mettere tutto dentro lo stampo per plum cake: facciamolo raffreddare prima di staccarlo.

Alla fine, potremo staccarlo e metterlo su un tagliere e cominciare a tagliarlo. E’ pronto per essere servito: i bambini saranno molto contenti e, anzi, possiamo prepararlo insieme a loro divertendoci. Ci sembra davvero un’ottima idea: ecco come fare il carbone in casa per Natale.

Condividi7InviaCondividi

Post Correlati

La preghiera di natale
Speciale Natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia
Speciale Natale

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

storia-dei-re-magi
Speciale Natale

Storia dei Re Magi, Il racconto di Gasparre Melchiorre e Baldassare

Articolo Successivo
Melanzana ripiena vegetariana

Melanzana ripiena

I nostri articoli più letti

preghiera a santa rita
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per una causa impossibile da recitare oggi

Oroscopo del giorno sabato 21 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 21 maggio, non ci sarà tregua per i single del Capricorno.

Il papà di Tommaso
attualità

Il papà di Tommaso morto a 4 anni: “Quella donna non ha colpe, siamo pronti ad abbracciarla”

Ricordate l’uomo gatto di Sarabanda
Spettacolo

Ricordate l’Uomo Gatto di Sarabanda? Ecco com’è e cosa fa oggi

L’Aquila
attualità

L’Aquila, parla la zia di Tommaso: “Aveva gli occhi dolcissimi, un animo puro”

Fedez due mesi dopo
Gossip

Fedez due mesi dopo l’operazione: “Ecco qual era l’aspettativa dei medici”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.