Ingredienti per 6 persone:
6 carciofi grandi “mamme”
200 gr circa di pane grattugiato
130 gr circa di Grana grattugiato
1 spicchio d’aglio, piccolo
prezzemolo
granulare vegetale, sale e pepe
olio Extravergine d’oliva
succo di mezzo limone
Togliere i gambi ai carciofi, privarli delle foglie esterne più dure e tagliare la parte superiore spinosa.
Metterli a bagno in acqua acidulata con il succo di limone, mettere anche i gambi privati della parte esterna legnosa. Intanto mescolare il pane con il formaggio, l’aglio privato del germoglio interno e tritato finissimo, il prezzemolo tritalo, il granulare, il sale e il pepe.
Metterli a bagno in acqua acidulata con il succo di limone, mettere anche i gambi privati della parte esterna legnosa. Intanto mescolare il pane con il formaggio, l’aglio privato del germoglio interno e tritato finissimo, il prezzemolo tritalo, il granulare, il sale e il pepe.
Togliere i carciofi dall’acqua senza scolarli troppo, allargare le foglie e controllare che nella parte centrale non ci siano spine. Riempirli bene con il ripieno preparato, nel cuore e in ogni strato di foglie.
Metterli in un tegame capiente, aggiungendo anche i gambi. Versare una generosa quantità d’olio sopra i carciofi in modo che ne entri nel ripieno ed aggiugere acqua fredda fino a tre quarti abbondanti di altezza.
Cospargere con una presa di sale ed una manciatina di Grana, sopra ed intorno ai carciofi.
Cuocere per un’ora circa lasciando un piccolo spiraglio al coperchio, ogni tanto versare cucchiaiate di intingolo di cottura su ogni carciofo, facendolo penetrare fra gli strati di foglie.
Servirli ben caldi.da:http://www.lericettedimamma.com/2012/03/carciofi-ripieni.html
Servirli ben caldi.da:http://www.lericettedimamma.com/2012/03/carciofi-ripieni.html