Carlotta Mantovan ricorda il marito Fabrizio Frizzi a Sanremo nel giorno del suo compleanno. Amadeus commosso, “Toccava a lui condurre il Festival.” Il 5 Febbraio era il giorno del compleanno di Fabrizio Frizzi. Lo ha ricordato a Sanremo la moglie.
Amadeus ha deciso di invitare Carlotta Mantovan per ricordare il marito scomparso troppo presto. “Se Fabrizio ci fosse ancora,” dice Amadeus, “il Festival di Sanremo lo avrebbe condotto lui.” Scrosci di applausi tra il pubblico.
Una serata ricca di emozioni e di ricordi, la seconda di Sanremo, in cui abbiamo assistito ai grandi apprezzati ritorni, come la reunion dei Ricchi e Poveri, il ritorno di Massimo Ranieri e di Gigi D’Alessio all’Ariston.
Carlotta Mantovan ricorda Fabrizio Frizzi
I 24 Big sono stati presentati, sebbene con un po’ di ritardo sui tempi. Infatti, non sono mancate le lamentele, soprattutto nei confronti di Amadeus e di Fiorello. Tuttavia, per la loro simpatia, li perdoniamo: la serata si è conclusa alle due meno un quarto.
Fiorello, d’altro canto, aveva promesso di vestirsi da Maria De Filippi se lo share della prima puntata fosse stato migliore dell’anno scorso. Così, nei primi momenti del Festival, abbiamo assistito alla sua entrata in studio: ha anche chiamato Maria De Filippi.
Tra i momenti di canto più emozionanti, non si può non citare il momento in cui Massimo Ranieri e Tiziano Ferro intonano “Perdere l’amore”, una delle canzoni più belle della musica italiana. Pubblico e spettatori sono a dir poco commossi.
La storia di Paolo
Tuttavia, il momento più ricco di emozioni, una lettera a cuore aperto, un inno alla vita, è quello che vede protagonista Paolo. Affetto dalla Sla, Paolo ha scritto una canzone, “Io sto con Paolo“, e la canta attraverso un riproduttore vocale.
La Sla gli ha tolto la voce, ma non la voglia di vivere e di sognare. “La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma quella di un ragazzo che non si è arreso di fronte alle difficoltà”, racconta come il fratello e la famiglia di prendano cura di lui.
“Vi faccio una domanda: avete usato il vostro tempo nel migliore dei modi? Avete detto tutti i ti voglio bene che volevate? Avete cercato di fare il lavoro che sognavate di fare per svegliarvi con il sorriso?”
“Non buttate via la vostra vita”, dice il ragazzo. Il pubblico dell’Ariston è commosso di fronte a tanta forza di animo. “Grazie alla mia famiglia, le incertezze sono scomparse.” La storia di un guerriero che lotta ogni giorno.
Da Zucchero a Gigi D’Alessio
Dopo la presenza dei Ricchi e Poveri, che hanno fatto ballare il pubblico dell’Ariston, si sono susseguiti anche altri grandi nomi. Zucchero, la voce blues italiana, si è esibito in un evento davvero ricco di vitalità e di bellezza.
Menzione anche per Gigi D’Alessio, che è tornato all’Ariston per cantare la canzone che aveva cantato 20 anni fa proprio all’Ariston: Non dirgli mai. Gigi appare visibilmente emozionato e felice di essere presente.
Alla fine della serata, è tempo di tirare le somme. La classifica provvisoria dà come super favorito Gabbani, seguito dalle Vibrazioni e da Piero Pelù. Agli ultimi tre posti, finiscono Rancore, Bugo e Morgan e Junior Cally.