Interessanti novità sono in arrivo riguardo la Carta d’identità. E’ stato raggiunto un accordo informale nel Parlamento Ue sulle modifiche recenti alla Carta D’Identità elettronica.
Una novità sembra essere molto interessante e riguarda l’introduzione obbligatoria delle impronte digitali.
La finalità sarebbe soltanto una, ovvero evitare qualsiasi tipo di truffa e contraffazione.
La nuova carta d’identità elettronica consisterebbe in una sorta di carta di credito con un’area leggibile dai vari dispositivi.
La carta dovrà contenere non soltanto la fotografia ed i dati dell’utente, ma anche 2 impronte digitali.
Queste verrebbero memorizzate in un chip contactless con dei livelli base di sicurezza che sono stabiliti dall’International Civil Aviation Organization.
Inoltre, questo tipo di carta sarà uguale per tutti i cittadini dell’Unione europea e all’interno della bandierina europea ci sarà un codice che sta ad indicare il Paese di emissione.
La carta in questione, ha una durata che varia da un minimo di 5 anni ad un massimo di 10.
Ad ogni modo, l’unico problema potrebbe essere quello della privacy.
A parlare è stato Giovanni D’Agata, ovvero il Presidente dello Sportello dei diritti, il quale ha dichiarato: “La raccolta delle impronte digitali obbligatoria per le carte d’identità in tutta l’Ue solleva seri problemi sulla privacy”.