Cartoni per la pizza: cosa nascondono? Un’inchiesta de Il Salvagente, già anticipata da Il Fatto Quotidiano, apre le porte ad una questione che farà sicuramente discutere per molto tempo. I cartoni utilizzati per la pizza sono pericolosi per la nostra salute? Ecco cosa hanno scoperto durante una recente ricerca.
Secondo alcune analisi in laboratorio, almeno 2 contenitori per la pizza su 3, contengono tracce di Bisfenolo A. Si tratta di una sostanza, chiamata anche BPA, utilizzata generalmente per produrre plastiche e resine.
Cartoni per la pizza potenzialmente dannosi per la nostra salute
Secondo alcune ricerche, questa sostanza può essere potenzialmente pericolosa per la salute del nostro organismo. Questo perchè altera il nostro equilibrio ormonale e il nostro metabolismo.
Le ditte analizzate durante questa ricerca sono state 3, due estere e una italiana. Le analisi hanno rilevato tracce di BPA solo nei cartoni provenienti dall’estero. Anche perchè nel nostro paese è illegale l’utilizzo di Bisfenolo A in campo alimentare.
Purtroppo, però, questo non può farci stare tranquilli. Può capitare infatti che alcune aziende acquistino dei contenitori per la pizza a basso costo dall’estero, per poi utilizzarli in Italia.
Quello che più deve farci preoccupare è il fatto che questa sostanza presente nei cartoni, a causa delle alte temperature a cui viene sottoposta è in grado di passare direttamente nella pizza e dunque, in seguito, nel nostro organismo.
Al momento, però, l’effetto tossico di questa sostanza per la nostra salute non è ancora provato, anche se come detto il suo utilizzo nel nostro paese in campo alimentare è vietatissimo. E a proposito di questo alimento, secondo gli esperti la pizza è l’alimento che ci rende più felici.