Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Footer Navigation » "CASSATELLE FIORITE… A MODO MIO!" DI LUCIO FUCILE

"CASSATELLE FIORITE… A MODO MIO!" DI LUCIO FUCILE

Cettinella da Cettinella
25 Settembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per prepararli questi deliziosi dolci alla ricotta
SERVE:
Un frullatore elettrico con fruste
Una piastra da forno
Carta da fono
Due ciotole
Un passa verdure con il disco a fori piccoli
Una lecca pentola
Un vassoio da portata
Una tasca da pasticciere con bocchetta liscia piccola per formare i mucchietti di pan di Spagna e una da 1 cm per guarnire con la ricotta
 
INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:
3 tuorli d’uova freschi
3 albumi
75 g di zucchero
50 g di farina “00”
25 g di amido di mais o fecola
Poche gocce di aroma limone
Un pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA FARCIA:
300 g di ricotta fresca
100 g di zucchero
Q.b di cubetti di arancia candita
Q.b di gocce di cioccolato fondente
Un punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia
PROCEDURA PER LA FARCIA:
Passate la ricotta direttamente in una ciotola, aggiungete lo zucchero, l’estratto di vaniglia e frullate il tutto, a media velocità, fin quando non sentite più lo zucchero.
Infine aggiungete i cubetti d’arancia candita e le gocce di cioccolato. Mettete i frigo.
PER LA BAGNA AL LIQUORE DI VOSTRA SCELTA TRA:
Rum, Maraschino o Strega q.b.
PER DECORARE:
Zucchero a velo vanigliato q.b.
12 amarene sciroppate o ciliege.
PROCEDURA:
Per prima cosa setacciate per due volte la farina con la fecola.
Preparatevi la teglia ricoperta con carta da forno.
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli in una ciotola con 25 g di zucchero finché il composto diventa bianco e spumoso.
A parte montate gli albumi a neve e prima che il composto diventa fermo incorporate il resto dello zucchero. Versate un quarto di queste chiare montate a neve nel composto di tuorli e mescolate con delicatezza con l’aiuto di una spatola, con un movimento dal basso verso l’alto. Quindi una volta ammorbidito l’impasto, incorporate piano piano il resto delle chiare.
Unite successivamente farina e l’amido di mais setacciati a pioggia da un setaccio, mescolando sempre con delicatezza dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Preriscaldate il forno a 200°C.
Versate il composto in una sac à poche e depositate, sulla teglia che avete preparato, tre mucchietti di composto attaccati, formatene in numero pari così li potete accoppiare dopo in fase di guarnizione. Infornate a 200°C per circa 10-12 minuti circa disponendo la teglia al centro del forno. Appena si sono doratI, sfornate e fate raffreddare sulla carta stessa e poi li staccate con delicatezza.
cassatelle
Adesso non dovete fare altro che guarnire questi fiori in questo modo: capovolgete ogni fiore a testa in giù su un piano e bagnate con il liquore di vostra scelta ma ne dovete usare poco quel tanto che basti aiutandovi con un pennello da pasticciere.
 
Una volta completata la bagna, rigirateli e su metà di questi fiori fate tre giri abbondanti di ricotta uno su ogni petalo, una volta completati disponeteci sopra gli altri fiori non guarniti in modo tale d’accoppiarli.
Non vi resta che spolverare queste “Cassatelle Fiorite” con lo zucchero a velo e decorate con un’amarena o una ciliegia. Infine disponetele su un vassoio da portata e deponete in frigo per un’ora. Tiratele fuori una mezz’ora prima di degustarle.
Se volete le potete surgelare, senza zucchero a velo e le amarena, avvolte dentro a dei fogli d’alluminio.
casatelle alla ricotta
Fonte:http://babbdolcbabb.blogspot.it/

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Per prepararli questi deliziosi dolci alla ricotta
SERVE:
Un frullatore elettrico con fruste
Una piastra da forno
Carta da fono
Due ciotole
Un passa verdure con il disco a fori piccoli
Una lecca pentola
Un vassoio da portata
Una tasca da pasticciere con bocchetta liscia piccola per formare i mucchietti di pan di Spagna e una da 1 cm per guarnire con la ricotta
 
INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:
3 tuorli d’uova freschi
3 albumi
75 g di zucchero
50 g di farina “00”
25 g di amido di mais o fecola
Poche gocce di aroma limone
Un pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA FARCIA:
300 g di ricotta fresca
100 g di zucchero
Q.b di cubetti di arancia candita
Q.b di gocce di cioccolato fondente
Un punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia
PROCEDURA PER LA FARCIA:
Passate la ricotta direttamente in una ciotola, aggiungete lo zucchero, l’estratto di vaniglia e frullate il tutto, a media velocità, fin quando non sentite più lo zucchero.
Infine aggiungete i cubetti d’arancia candita e le gocce di cioccolato. Mettete i frigo.
PER LA BAGNA AL LIQUORE DI VOSTRA SCELTA TRA:
Rum, Maraschino o Strega q.b.
PER DECORARE:
Zucchero a velo vanigliato q.b.
12 amarene sciroppate o ciliege.
PROCEDURA:
Per prima cosa setacciate per due volte la farina con la fecola.
Preparatevi la teglia ricoperta con carta da forno.
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli in una ciotola con 25 g di zucchero finché il composto diventa bianco e spumoso.
A parte montate gli albumi a neve e prima che il composto diventa fermo incorporate il resto dello zucchero. Versate un quarto di queste chiare montate a neve nel composto di tuorli e mescolate con delicatezza con l’aiuto di una spatola, con un movimento dal basso verso l’alto. Quindi una volta ammorbidito l’impasto, incorporate piano piano il resto delle chiare.
Unite successivamente farina e l’amido di mais setacciati a pioggia da un setaccio, mescolando sempre con delicatezza dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Preriscaldate il forno a 200°C.
Versate il composto in una sac à poche e depositate, sulla teglia che avete preparato, tre mucchietti di composto attaccati, formatene in numero pari così li potete accoppiare dopo in fase di guarnizione. Infornate a 200°C per circa 10-12 minuti circa disponendo la teglia al centro del forno. Appena si sono doratI, sfornate e fate raffreddare sulla carta stessa e poi li staccate con delicatezza.
cassatelle
Adesso non dovete fare altro che guarnire questi fiori in questo modo: capovolgete ogni fiore a testa in giù su un piano e bagnate con il liquore di vostra scelta ma ne dovete usare poco quel tanto che basti aiutandovi con un pennello da pasticciere.
 
Una volta completata la bagna, rigirateli e su metà di questi fiori fate tre giri abbondanti di ricotta uno su ogni petalo, una volta completati disponeteci sopra gli altri fiori non guarniti in modo tale d’accoppiarli.
Non vi resta che spolverare queste “Cassatelle Fiorite” con lo zucchero a velo e decorate con un’amarena o una ciliegia. Infine disponetele su un vassoio da portata e deponete in frigo per un’ora. Tiratele fuori una mezz’ora prima di degustarle.
Se volete le potete surgelare, senza zucchero a velo e le amarena, avvolte dentro a dei fogli d’alluminio.
casatelle alla ricotta
Fonte:http://babbdolcbabb.blogspot.it/

Condividi4InviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo

Ti Senti Sempre Gonfio? Queste Sono Le 8 Cause Più Comuni. Ecco Cosa Fare Per Prevenirlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.