Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Cellulare alla guida, patente sospesa e multa fino a 1700 euro: novità codice della strada

Cellulare alla guida, patente sospesa e multa fino a 1700 euro: novità codice della strada

Urge una riforma del codice della strada, con inasprimento delle pene per chi usa il cellulare alla guida.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
9 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Patente sospesa e maxi multa per chi usa il cellulare alla guida dell’auto. Sembra che siano in arrivo delle modifiche al codice della strada. Non c’è più tempo da attendere, è ora di velocizzare la riforma del codice della strada per introdurre sanzioni più pesanti per gli automobilisti che con i loro comportamenti causano incidenti.

E’ questo quanto annunciato da Salvatore Margiotta, il senatore Pd e sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. “La commissione competente ha elaborato un testo ben strutturato. A agosto la caduta del governo ha creato un inevitabile rallentamento.

Con il nuovo esecutivo proprio io ho avuto una serie di incontri con la commissione Trasporti per superare gli ostacoli di carattere finanziario prima di mandare il testo in aula”. Questo nello specifico quanto dichiarato dal politico nel corso di una recente intervista.

Patente sospesa e sanzioni pesanti per chi usa il cellulare alla guida dell’auto

Quest’ultimo sostiene che non bisogna perdere più alcun tempo e che bisogna già iniziare a lavorarci da questo mese di gennaio. Con la riforma del codice della strada, il politico sostiene, che andranno a scrivere che l’uso del cellulare va sanzionato in modo deciso.

La proposta è quella di arrivare anche alla sospensione della patente, visto che l’uso del cellulare è una tra le principali cause di incidenti e morti sulle strade.

Leggianche:

canone rai 2021

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Assegno unico per i figli

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Ma non finisce qui, visto che la bozza del testo prevede un maggiore inasprimento delle pene con multe che partono da un minimo di 422 fino ad un massimo di 1697 euro.

Si può anche arrivare alla sospensione della patente fino a tre mesi in caso di recidività. “Bisogna avviare una riflessione anche sui pedoni. E’ necessario adottare delle misure per far capire che i semafori rossi vanno rispettati.

Si possono studiare sanzioni o alternative, ne parlerò con il ministro ma è necessario occuparsi anche dei pedoni”. Con queste parole, ha concluso la sua intervista il senatore Salvatore Margiotta.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiPin1

Commenti 8

  1. Carlo Stellati says:
    1 anno fa

    E’ inutile aumentare la pena se non si aumentano i controlli!!!!!

    Rispondi
  2. Nicola says:
    1 anno fa

    Ma e utile anche aumentarela pena, ma e utile anche sospendere la patente ma non di qualche mese ma bensì di qualche anno..

    Rispondi
  3. gerardo bonacina says:
    1 anno fa

    L’importante è che la patente va ritornata dopo 3 mesi solamente se è stata pagata la multa

    Rispondi
  4. Giuda says:
    1 anno fa

    Eh beh, certo, è risaputo che i problemi degli italiani sono il cellulare, l’alcol, e qualche morticino per le strade. Su un totale di milioni di veicoli che si incrociano ogni giorno centinaia di milioni di volte, ogni tanto un incidente e qualche morto.
    Nin cealtro di cui preoccuparsi vero? Di tre milioni di partite iva distrutte grazie alla politica banchista, eurista di questi pidioti no? Delle migliaia di vite spezzate da una economia fallace, da una politica della sicurezza inesistente no? Di cosa ci si va a interessare? Di alcuni, perchè poi vanno portati i numeri e i morti per causa cellulare o alcol alla guida sono alcune centinaia e punto, meno di qualsiasi influenza e molto meno dei morti in cassa per cause accidentali, di alcuni morti, come se fosse quello il vero problema. Pidioti. Omen nomen.

    Rispondi
  5. Salvatore Giannì says:
    1 anno fa

    Buongiorno desideravo ricevere tutte le vostre notizie di tutte le categorie

    Rispondi
  6. fulvio says:
    1 anno fa

    l’unica cosa ce i governanti sanno fare è aumentare le multe… diavolo governanti cosi’ li trovi anche nel tide!!

    Rispondi
  7. Niculina Stan says:
    1 anno fa

    Braviii cosi dve essere

    Rispondi
  8. Tazio says:
    1 anno fa

    Inasprimento dell’art. 172 del CdS.
    Guida con cellulare. Ritiro a vita della patente.
    Multa da 2.000,00 euro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

taglio sulle pensioni
Economia

Taglio sulle pensioni nel 2021: ecco chi perde fino a 170 euro

Articolo Successivo
Calendario lunare 2020: quattro eclissi, una luna blu e una luna nera

Calendario lunare 2020: quattro eclissi, una luna blu e una luna nera

I nostri articoli più letti

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com