Soffrire di cervicale infiammata è una condizione molto comune. Avere il torcicollo, infatti, causa parecchi disagi e non ci fa vivere bene. I mali alla schiena e al collo sono abbastanza frequenti e dipendono da numerose cause. Fra tante, infatti, pesano anche il freddo e l’umidità in particolare modo.
Una delle conseguenze più decisive è sicuramente l’impossibilità di muoverci come vorremmo, oltre di soffrire spesso di emicrania. Che cosa possiamo fare? Come è definito esattamente il torcicollo? Andiamo ad analizzare la questione.
Cervicale infiammata: cause
La cervicale si infiamma per numerosi motivi. Potremmo, ad esempio, aver una piccola infiammazione alle ossa e alle articolazioni della spina cervicale, ovvero delle vertebre del collo.
Nel collo, inoltre, troviamo i muscoli e i legami, oltre che i dischi. Anche una piccola lesione può causare dolore e farci soffrire di vertigini, di emicrania e di problemi alla schiena. Dobbiamo, dunque, prestare attenzione anche all’umidità.
Se abbiamo umidità in casa, acquistare un deumidificatore potrebbe aiutarci a contrastare le conseguenze sulla salute. Poi, dovremo evitare di curvarci e al contempo comprare un cuscino perfetto per la nostra condizione.
Rimedi per la cervicale
Prima di tutto, possiamo dunque prevenirla in questo modo. Abbassare l’umidità in casa, cercare di stare dritti, dormire bene avendo cura anche di scegliere, oltre il cuscino, un materasso adatto. Tutto, infatti, comincia dallo stile di vita!
Ci sono degli esercizi che possiamo seguire. A tal proposito, abbiamo deciso di condividere un video dove vi illustreremo gli esercizi per la cervicale infiammata. In questo video, potrete seguire passo dopo passo le indicazioni.
Oltre agli esercizi, avete mai provato il sale caldo per la cervicale? E’ un ottimo aiuto e supporto, che vi migliorerà sicuramente la situazione. Aiuta, infatti, a sciogliere i muscoli e a diminuire il peso. Fateci sapere se la situazione è migliorata con i nostri consigli!