Che fretta c’è è una delle canzoni di Biagio Antonacci. Una canzone che ci insegna a non avere fretta, a fare le cose con calma, che ci ispira a dare il meglio di noi. Parla d’amore, parla di emozioni, con la voce del grande Biagio.
Nato a Milano il 9 Novembre del 1963, fin da piccolo aveva la passione per la musica. Ha studiato come geometra; nel tempo libero, però, Biagio impara a suonare la batteria. Nonostante gli studi, continua ad approfondire il suo hobby, la passione.
Comincia, allora, a scrivere canzoni, a seguire la musica, ad approfondire il suo talento musicale. Nel 1989, riesce a firmare il suo primo contratto discografico. Il suo primo album si intitola Sono cose che capitano e la canzone Fiore riscuote successo.
L’artista milanese comincia ad affermarsi nell’ambiente musicale. Il pubblico lo apprezza, soprattutto per la sua voce e per l’anima che ci mette nella scrittura dei testi. Un singolo che ebbe successo, Liberatemi, vendette circa 150 mila copie, grazie alla produzione di Mauro Malavasi.
Che fretta c’è di Biagio Antonacci
Continua a scrivere canzoni, a realizzare dischi. Raggiunge un successo planetario con la canzone Iris, tra le tue poesie, che spopola e le vendite superano un milione. Una poesia, una melodia che ci arriva dritta al cuore.
Per anni, la canzone Iris rimane in classifica. Biagio ha da sempre analizzato i sentimenti e le emozioni. Nelle sue canzoni, troviamo degli inni, dei tratti inconfondibili, una musica che ci scalda il cuore e l’anima.
Convivendo Parte 1 è pubblicato nel 2004; il successo ottenuto lo premia al Festivalbar come Miglior Album dell’Anno. Nel 2007, è pubblicato Convivendo Parte 2, che raggiunge le vendite astronomiche del primo.
Di seguito vi lasciamo il video di Che fretta c’è. La sua voce è meravigliosa, e il testo è davvero emozionante. Voi ascoltate Biagio Antonacci? Fateci sapere!