Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Cheesecake salata, un antipasto originale con prosciutto crudo

Cheesecake salata, un antipasto originale con prosciutto crudo

La cheesecake salata è un antipasto o un piatto unico che possiamo servire in tavola, la versione con il prosciutto crudo.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
12 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La ricetta della cheesecake salata è una vera e propria delizia, soprattutto nel momento in cui si avvicina la bella stagione e siamo alla ricerca di piatti leggeri ma gustosi. Lo stracchino e il prosciutto crudo sono due ingredienti che vanno molto d’accordo come sapori.

Un antipasto originale, ma anche un piatto unico che possiamo servire in tavola se abbiamo degli ospiti. Il suo sapore è molto deciso e delicato, da preparare magari il giorno prima per il successivo, così da farla riposare per bene.

Le cheesecake sono delle ricette dalle molte versioni, dal dolce al salato, realizzate per la prima volta a New York. Oggi, è uno dei piatti più famosi in tutto il mondo e qui vi diamo gli ingredienti e il procedimento della versione salata.

Ingredienti cheesecake salata

  • 100 grammi di cracker salati
  • 80 grammi di burro
  • 300 grammi di stracchino
  • 150 grammi di panna
  • 15 grammi di gelatina in fogli
  • 1 ciuffetto di erbe aromatiche
  • 150 grammi di prosciutto crudo

Procedimento

cheesecake-salata-antipasto

Cominciamo a sbriciolare i crackers, versiamo il burro fuso e amalgamiamo bene il tutto. Il composto ottenuto deve essere steso su una tortiera dal diametro di 18 centimetri. Ricopriamo il fondo con carta da forno.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Mettiamo ora il composto in frigo per almeno mezz’ora. A questo punto, iniziamo a preparare la farcitura. La gelatina va messa in acqua fredda, in modo tale che possa ammorbidirsi. Lavoriamo lo stracchino per renderlo cremoso.

Allo stracchino, aggiungiamo le erbe aromatiche, come il basilico e il prezzemolo, che andremo prima a tritare. In un tegamino aggiungiamo 2 o 3 cucchiai di panna, mentre il resto va montato a parte, ma deve essere semimontata.

Prendiamo la gelatina e facciamola sciogliere sul fuoco con la panna. Versiamo a filo anche lo stracchino, la panna semimontata e mescoliamo molto bene il tutto. Possiamo controllare se di sale va bene.

Versiamo il composto ottenuto sui crackers, livelliamo e mettiamola in frigo per circa 6 ore. Quando sarà trascorso il tempo, togliamo lo stampo, aggiungiamo prosciutto crudo e un po’ di lattuga per decorare.

Per la ricetta, ringraziamo Sfizi e Pasticci. Può essere un delizioso antipasto, così come possiamo mangiarla come piatto unico, accompagnata da una bella insalata. Restate aggiornati su tutte le ricette e sulle novità del blog.

Condividi3InviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
divorzio-e-separazione-email

Divorzio e separazione, adesso anche via e-mail, le nuove regole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

preghiera a santa rita
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per una causa impossibile da recitare oggi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.