Chefchaouen regina di Instagram. La pittoresca cittadina del Marocco settentrionale prima dell’arrivo di Instagram era poco conosciuta come meta turistica, ma grazie al social network le sue bellezze sono diventate famose in tutto il mondo.
La “città azzurra” per secoli è stata considerata sacra, ed era anche proibito agli stranieri visitarla. Solo dagli anni ’50 ha aperto le sue frontiere ed ha fatto scoprire al mondo le sue bellezze. Oggi Chefchaouen è una vera e propria meta turistica che spopola anche su Instagram.
E’ detta la “città azzurra” perché tutti gli edifici, le porte, le finestre e le strade sono dipinte nelle diverse tonalità di azzurro per motivi puramente religiosi.
Cosa vedere a Chefchaouen?
La città è caratteristica e tutta da vedere ma la medina, la città vecchia, è sicuramente il fiore all’occhiello. Fu fondata nel XV secolo da spagnoli provenienti dall’Andalusia, per questo motivo ricorda molto i villaggi andalusi.
La medina è formata da un dedalo di vicoli lunghi e stretti colorati di azzurro. Essi confluiscono nella piazza centrale dove si trovano una fortezza e una moschea con la torre a base ottagonale.
Come ci si arriva a Chefchaouen? Una volta raggiunte città più grandi e importanti come Fèz, Tetouan, Casablanca e Rabat, è consigliabile prendere l’autobus.