Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Viaggi » Chianalea, in Calabria si trova la “piccola Venezia”

Chianalea, in Calabria si trova la “piccola Venezia”

La città calabrese di Chianalea è il più antico borgo di Scilla, un bellissimo villaggio da visitare durante i propri viaggi

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
13 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Chianalea è soprannominata la Venezia del Sud. Situata sulla cosiddetta costa viola in provincia di Reggio Calabria, è il più antico borgo di Scilla, le cui case sono state costruite direttamente sugli scogli e vedendole dall’alto ricordano un pò i borghi veneziani.

Secondo la leggenda, l’antico centro di Chianalea sarebbe stato fondato dagli esuli troiani che avrebbero costituito il primo nucleo abitato proprio sotto la rupe.

Chianalea di Scilla è classificata tra i borghi più belli d’Italia e merita assolutamente di essere visitata durante i propri viaggi. È un piccolo villaggio di pescatori, che è rimasto ancora incontaminato dal turismo di massa. Passeggiando per i suoi vicoletti non è difficile incontrarli che costruiscono le loro reti da pesca, riparano barche o si preparano a salpare in mare.

Il nome Chianalea, deriva da “Piano della Galea“, ma è chiamato anche Acquagrande o Canalea, visto che i vicoli che scendono a mare sembrano dei piccoli canali.

Cosa vedere a Chianalea?

chianalea-in-calabria

Leggianche:

isola-palmaria

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

spiaggie-che-si-illuminano

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

A Chianalea sembra che il mondo moderno non sia mai arrivato. Il borgo è costituito da numerose fontane, chiese, vicoli e case che ricordano i tempi passati.

L’atmosfera è molto suggestiva con numerose case costruite direttamente sugli scogli, per poi essere separate da viuzze strette che scendono fino al Mar Tirreno. 

Ed è proprio da qui che deve iniziare la visita al villaggio di Chianalea. Da Scaro Alaggio, una piccola rientranza dove vengono riparate le barche dalla furia delle onde. Qui troviamo Palazzo Scategna che ha un doppio ordine di balconi in pietra squadrata disposti su tre piani. Lì vicino  Villa Zagari, un altro bell’edificio in stile eclettico.

In cima al villaggio c’è poi il castello di Ruffo, costruito a scopo a militare e poi trasformato in residenza dal conte Paolo Ruffo. Salire sino in cima significa godere di un panorama mozzafiato sulle isole Eolie e la costa siciliana.

L’atmosfera diventa ancor più magica di sera, quando il frangersi delle onde sugli scogli è il sottofondo naturale che culla il sonno degli abitanti.

Arrivare a Chianalea non è facile visto che non è servita da una stazione ferroviaria. Le più vicine si trovano a Scilla, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.

Chi decide di visitare questo bellissimo borgo non può non assaggiare il pesce spada, grande protagonista della cucina tradizionale del luogo. Viene cucinato secondo la tradizionale ricetta al forno, in padella o nel sugo dei maccheroni. Tra le altre eccellenze troviamo anche il vino ottenuto dalle uve zibibbo o i limoni di qualità “verdello”.

Condividi20InviaCondividi

Post Correlati

isola-palmaria
Viaggi

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

spiaggie-che-si-illuminano
Viaggi

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

ferragosto-2020
Viaggi

Ferragosto 2020: cosa fare e dove andare, ecco qualche idea

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 1 Settembre

Oroscopo di oggi 14 Luglio, Capricorno protagonista assoluto, il Sagittario sarà nostalgico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

primavera in pausa
meteo

Primavera in pausa: temperature ancora in calo, ecco le previsioni

Pio e Amedeo
Spettacolo

Pio e Amedeo record di ascolti con “Felicissima sera”, suffragio sui social

santo-del-giorno-18-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 18 Aprile, affidiamo le nostre preghiere alla Beata Maria dell’Incarnazione

Oroscopo del giorno domenica 18 Aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 18 Aprile, i Pesci ritroveranno la voglia d’amare

Spostamenti tra regioni e ingresso ad eventi
News

Spostamenti tra regioni e ingresso ad eventi: come avere il pass per muoversi liberamente

i-segni-zodiacali-più-golosi
Oroscopo

I segni zodiacali più golosi: Ecco cosa dicono le stelle di te

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.