Oggi vi diamo la ricetta delle ciliegie sotto spirito. Come si preparano? La ciliegia è uno dei nostri frutti preferiti. Appartengono alla famiglia delle Rosacee. Pensate che le prime notizie su questo frutto risalgono alla civiltà egiziana. Non si conosce esattamente il paese di origine. Possiamo suddividerle di due tipologie, ovvero dolci e acide.
Per quanto riguarda la loro composizione, si presentano fatte di acqua, di proteine in minima percentuale, di vitamine e tanti sali minerali preziosi per noi.
Note sono le proprietà disintossicanti delle ciliegie. Oltretutto, ne troviamo di diverse varietà, dai duroni fino all’anella e alla ferrovia.
Una curiosità legata alla ciliegia è che è nota con il termine di luculliano. Pare che sia stata portata in Italia da Lucullo.
Possiamo mangiare le ciliegie fino al 25 Giugno, quando festeggiamo San Giovanni. Pare che all’interno della ciliegia, dopo tale data, possiamo trovare i Giovannini, i vermi bianchi. Ora passiamo alla nostra meravigliosa ricetta.
Ingredienti
500 grammi di ciliegie- 500 grammi di zucchero- 100 grammi di alcool alimentare
Preparazione ciliegie sotto spirito
La prima cosa da fare è lavare molto bene le nostre ciliegie. Poi, asciughiamole e tagliamo il gambo. Disponiamole a strati in un vasetto che abbiamo precedentemente sterilizzato.
Aggiungiamo lo zucchero. Poi, chiudiamo il coperchio e lasciamo le ciliegie a riposare in un posto buio e privo di umidità per 10 giorni.
Vi consigliamo di agitare il vasetto ogni tanto. Trascorsi i 10 giorni, potremo aggiungere i 100 grammi di alcool aumentare.
Poi, chiudiamo di nuovo il vasetto e attendiamo; agitiamolo in modo delicato. Dobbiamo sempre conservarlo in un posto buio e privo di umidità, per non favorire la comparsa di muffe.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog! Se preparate la ricetta, fateci sapere: è davvero molto buona e vi sorprenderà con il suo sapore. A parere nostro, da provare.