Codice della Strada, nuova stangata per gli automobilisti che utilizzano il cellulare alla guida. Ebbene sì, sono in arrivo delle novità molto importanti per quanto riguarda il codice della strada che è stato approvato proprio oggi lunedì 18 settembre in Consiglio dei ministri.
Sono previste nuove sanzioni, pene e delle vere e proprie stangate. Sono state approvate nuove misure restrittive per coloro che sgarrano alla guida.
Si tratta di novità piuttosto importanti che riguardano le revoche e il ritiro della patente, ma anche delle multe più aspre per chi viene sorpreso ad utilizzare il telefonino mentre è alla guida.
Ma vediamo nel dettaglio in che cosa consistono queste nuove regole.
Codice della strada, nuova stangata per gli automobilisti

Multe e pene più severe per coloro che utilizzano il cellulare alla guida. Nella giornata di oggi sono state confermate alcune nuove regole e norme che faranno parte da adesso del nuovo Codice della strada. Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi ha approvato quindi un nuovo codice di cui tanto si parla ormai da mesi e contenente delle novità piuttosto interessanti anticipate da Matteo Salvini.
Tra le varie proposte di modifica e approvate, spicca la stretta sul riguardo l’uso del cellulare alla guida. In questo caso le sanzioni passeranno da 165-660 a 422- 1697€. Sarà anche sospesa la patente per un minimo di 15 giorni ad un massimo di due mesi nel caso in cui dovesse esserci una recidiva oltre alla sospensione della patente che può arrivare fino a tre mesi.
Si avrà una multa compresa tra 644 e 2588 euro e ci sarà anche una diminuzione dei punti della patente. Si passerà da 8 a 10 in caso di seconda violazione. Patente sospesa anche per coloro che guideranno nel senso di marcia errato. Ed ancora per chi supererà il semaforo di colore rosso e sarà colpevole quindi di una condotta abbastanza pericolosa. Matteo Salvini lo aveva già detto e annunciato. Ci sarà una tolleranza zero per coloro che assisteranno alla guida ubriachi o drogati.