Colori regioni prossima settimana. Oggi, dopo il report dell’Istituto di Sanità e del ministero della Salute ci saranno le nuove decisioni sui colori delle regioni. La buona notizia è che alla luce dei dati dalla prossima settimana non dovrebbero più esserci zone rosse nel nostro paese.
Infatti la Valle D’Aosta unica regione rossa rimasta, ha buone possibilità di passare in arancione andando a fare compagnia a Sardegna e Sicilia. Saranno le uniche tre ancora con restrizioni più dure. Per la Basilicata, la Calabria e la Puglia infatti si pronostica un ritorno alla zona gialla. In questo modo gran parte dell’Italia, si stima circa 53 milioni di persone dalla prossima settimana potranno ritornare a spostarsi senza autocertificazione e a sedersi ai tavoli di un bar o di un ristorante.
Colori regioni prossima settimana e data di modifica del coprifuoco
A livello nazionale il monitoraggio che arriverà nelle prossime ore confermerà sostanzialmente i dati delle ultime settimane. La curva dei contagi continua a scendere lentamente, con l’Rt che resta stabile attorno a 0,85.
Intanto il governo non ha ancora fissato la cabina di regia tra le varie forze politiche per fare il punto della situazione e decidere eventuali allentamenti delle restrizioni, in particolare quello inerente al coprifuoco.
Se i numeri continueranno a mostrare un rallentamento dell’epidemia è probabile che un decreto per fissare le nuove regole delle riaperture venga varato già venerdì 14 maggio.
La data per possibili entrate in vigore di cambiamenti potrebbe essere quella del 17 Maggio. Allora sarà passato abbastanza tempo per valutare gli effetti del DPCM attualmente in vigore. E’ probabile che proprio da quel giorno il coprifuoco possa subire uno slittamento di un’ora o anche due.
“Con il check procederemo a nuove aperture” – ha confermato ieri il ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini ribadendo però la necessità di procedere “progressivamente e in sicurezza”.