Oggi vi daremo dei rimedi naturali su come combattere il mal di testa senza ricorrere agli analgesici. Chi non ha mai sofferto di mal di testa nella vita? Sia che si tratti di una classica emicrania che di stress o stanchezza, il mal di testa sembra essere molto frequente.
E mentre nei casi più gravi alcune persone sono costrette a richiedere un consulto medico, in caso di una semplice emicrania è possibile prendere una comune Aspirina per poter debellarlo.
Ad ogni modo sappiamo bene che per qualsiasi cosa e dunque anche per un semplice mal di testa è bene evitare di assumere medicinali. Come fare? Sicuramente è possibile combattere alcuni problemi di salute con i rimedi naturali che possono aiutare a contrastare l’emicrania.
Come combattere il mal di testa senza ricorrere agli analgesici
Tra i rimedi naturali più efficaci ci siamo sicure i seguenti.
Buccia di banana
Questa pare sia davvero un toccasana contro il mal di testa, visto che la polpa che riveste l’interno è dotata di sostanze rilassanti e lenitive. Quando avete mal di testa dovrete Mangiare una banana e applicare sulla fronte per almeno una ventina di minuti la buccia.
Acqua calda
Il calore è rilassante e su questo non ci sono dubbi. Nello specifico sembra che l’acqua calda aiuti a sciogliere le tensioni che spesso causano l’emicrania. Dunque, il miglior rimedio è quello di fare un bagno caldo oppure applicare la borsa dell’acqua calda dietro al collo.
Tisana di zenzero
Anche questo è considerato un vero e proprio toccasana contro l’emicrania. Preparate una tisana di zenzero e sorseggiatela, vedrete che nel giro di pochi minuti il dolore comincerà a scomparire.
Olio essenziale di lavanda
Questo olio è considerato molto importante perché pare aiuti a sciogliere le tensioni. In questo caso dovete mettere qualche goccia fra le mani e sui polsi, proprio come siete soliti fare con il profumo.
Cannella
Questa Spezia è utile contro il mal di testa, soprattutto causato dal forte ed intensa freddo. Dovrete Mescolare la cannella con acqua tiepida e creare una sorta di impasto che andrà applicato direttamente sulla fronte.
Mandorle
Queste pare abbiano delle sostanze analgesiche naturali e quindi mangiandone soltanto una manciata, riuscirete a combattere e allontanare l’emicrania.
Mela
Questo frutto va consumato con un po’ di sale, bevendo nel contempo un bicchiere di acqua molto tiepida.
Pepe di Cayenna e peperoncino
Entrambi favoriscono la circolazione sanguigna e dunque aiutano a rallentare anche il mal di testa soprattutto se viene applicato sotto forma di Crema.
Piretro
Si tratta più che altro di un rimedio erboristico molto efficace e naturale. Attenzione a non superare la dose di 5 grammi al giorno, perché ha un potente effetto sedativo.
Se avete trovato interessante l’articolo, condividetelo sui social con i vostri amici.