Ecco un rimedio efficace su come combattere la cellulite. Avere la cellulite è del tutto normale. Chi vi dirà il contrario sta mentendo. Tutte le donne hanno la cellulite, purtroppo. Quando vediamo la foto di una modella, è stata probabilmente ritoccata.
Certo, questo inestetismo non ci fa stare bene con noi stesse. Tutt’altro! Spesso, si innescano dei processi di disagio non indifferenti. C’è chi, per esempio, non va al mare, o chi evita di mettere determinati vestiti.
Il primo passo da fare è accettarsi, trovarsi belle: questi difetti non dovrebbero avere potere su di noi. Oggi vogliamo parlare di un rimedio molto comune, della nonna, per alleviare il gonfiore e la cellulite.
Come combattere la cellulite
Anzitutto, è importantissimo bere moltissima acqua. Una delle sostanze più vietate in cucina è l’eccessivo utilizzo di sale. Ma il sale deve essere utilizzato in maniera abbondante in un altro momento della nostra vita.
Curiose di scoprire quando? Quando cuciniamo, non dobbiamo utilizzare molto sale. Perché? Perché trattiene i liquidi del corpo e favorisce l’insorgere della cellulite. Inoltre, alza la pressione arteriosa.
Tuttavia, ci sono altri momenti in cui il sale è davvero fondamentale. Per esempio, possiamo respirarlo: le grotte di sale vengono consigliate come cura a grandi e piccini per numerose patologie respiratorie. Inoltre, è perfetto da utilizzare contro la cellulite: come? Facendo i bagni di sale!
I consigli della dottoressa Ester Giaquinto
Secondo la dottoressa Ester Giaquinto, specializzata in scienze dell’alimentazione e uno dei membri dell’Osservatorio Sanpellegrino, il sodio è perfetto in questo caso.
«Il sodio, contenuto prevalentemente nel sale, è il nemico numero uno perché trattiene acqua all’interno dei tessuti.
Quando siete ai fornelli, cercate di ridurre il consumo di sale, ma anche di dadi e di salse, e preferite invece gli aromi naturali, come aglio, timo, basilico, rosmarino e via dicendo».
Tuttavia, lo stesso discorso non vale per il bagno di sale. Noi vi consigliamo di farlo una volta a settimana.
L’acqua deve essere tiepida: dovrete immergervi un kg di sale. Di solito, questo bagno dovrebbe durare almeno venti minuti, per consentire al sale di fare effetto.Per aumentare l’efficacia del bagno di sale, potete fare uno scrub con sale marino e miele prima di immergervi.
È importante che si eliminino le cellule morte, perché favoriscono la cellulite. Inoltre, la circolazione sanguigna è essenziale per evitare l’inestetismo: coloro che, infatti, svolgono una vita sedentaria sono maggiormente colpiti dalla cellulite.
Bevete molto, alternate un po’ di movimento e fare il bagno di sale: vedrete i primi risultati in pochi mesi.