Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Come fare il concime in casa, ricetta naturale per le tue piante

Come fare il concime in casa, ricetta naturale per le tue piante

Preparare il concime naturale fatto in casa per le piante è un modo per non utilizzare prodotti chimici e avere un giardino incantato.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
29 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Concime naturale per le tue piante, come prepararlo? Come fare il concime in casa. Le piante per poter crescere hanno bisogno di fertilizzanti e concimi e su questo non ci sono dubbi. In commercio esistono davvero tantissimi tipi di fertilizzanti e concimi impiegati in agricoltura e giardinaggio.

Allo scopo di conferire al terreno uno o più elementi nutritivi utilizzabili dalle piante. In base al contenuto, i concimi si dividono in organici, ovvero quelli prodotti da un’attività biologica e che contengono carbonio legato ad un elemento della fertilità.

LEGGI ANCHE:

Alloro sul balcone di casa per beneficiarne tutto l’anno: ecco come coltivarlo

Come usare il bicarbonato di sodio in lavatrice? Il trucchetto della nonna

Concimi organominerali ovvero ottenuti dalla miscelazione di uno o più concimi organici con uno o più concimi minerali, ed infine concimi minerali o chimici ovvero ottenuti da giacimenti minerali utilizzati con processi di raffinazioni o di trasformazione.

Esistono anche dei concimi naturali, che posso essere realizzati in casa con prodotti del tutto naturali. Curiosi di sapere come preparare dei concimi naturali per le vostre piante? Ti basteranno soltanto pochissimi ingredienti, ovvero bucce di banana, gusci d’uovo e la posa del caffè.

Prendete un mixer e mettete all’interno le bucce di banana, i fondi di caffè e i gusci delle uova e frullate il tutto per qualche minuto. A questo punto, prendete l’impasto ottenuto e versatelo nel vaso della vostra pianta, proprio sopra la terra, poi spruzzate un pò di acqua sulla vostra pianta.

Come fare il concime in casa

I fondi di caffè nello specifico rilasciano azoto e sostanze antiossidanti nel suolo  e come abbiamo già visto possono essere aggiunti al composto o somministrati spargendoli sul terreno. Questi agiscono acidificando il terreno.

Per questo motivo è consigliabile utilizzarli con moderazione per le piante che necessitano di un pH basico. Per quanto riguarda invece le bucce di banana, queste sono molto consigliate per preparare i fertilizzanti da te.

E’ possibile mettere a macerare le bucce di banana per 15-20 giorni. E poi utilizzare il liquido ottenuto per irrigare le piante, oppure frullarle ricavandone un concime. I gusci d’uvo, infine, favoriscono la naturale fertilità del terreno.

E’ possibile altresì preparare un concime per le vostre piante utilizzando la cenere. La quale è utile per la preparazione del letto di semina e trapianto ed ancora la calendula e la camomilla, che possono essere utilizzati per fertilizzare l’orto e le piante ornamentali.

E’ possibile anche preparare un fertilizzante naturale fatto in casa con le ortiche. Facendo un macerato che andrà preparato per 12 ore e poi distribuito sulle piante  con uno spruzzatore. Potete anche leggere della potatura del gelsomino.

Se avete trovato questo articolo interessante, continuate a seguirci anche sui social per rimanere aggiornati su altre interessanti rimedi  fai da te per il benessere della vostra casa

Related Posts

Alloro sul balcone
Consigli per la casa

Alloro sul balcone di casa per beneficiarne tutto l’anno: ecco come coltivarlo

1 Febbraio 2023
Come usare il bicarbonato
Consigli per la casa

Come usare il bicarbonato di sodio in lavatrice? Il trucchetto della nonna

15 Gennaio 2023
pavimenti -min
Consigli per la casa

Pavimenti puliti, lucidi e senza aloni, ecco come averli con un detersivo fai da te

7 Gennaio 2023
sapone giallo -min
Consigli per la casa

Sapone giallo, ecco tutti i meravigliosi usi del rimedio della nonna

30 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.