Vediamo come fare la marmellata in casa per poter gustare la frutta genuina di stagione.
Un Po la crisi, un po la voglia di preparare cibi genuini negli ultimi tempi impazza su blog, siti la riscoperta dei sapori antichi e tradizionali , esempio in questa rubrica come fare la marmellata in casa.
marmellata di fichi e mele.
Ingredienti e preparazione
600 g. di mele Granny Smith (circa 3) sbucciate e tagliate a pezzetti,
1 l. di acqua,
500 g. di fichi, lavati e tagliati a pezzetti senza togliere la buccia,
un ulteriore ½ l. di acqua,
1 kg. di zucchero.
In una pentola capiente io preferisco quelle di alluminio , mettere a freddo le mele con l’acqua, portare al bollore, cuocere per 30 minuti.
Aggiungere i fichi ed il resto dell’acqua. Portare al bollore e far cuocere coperto per altri 10 minuti. Fuori dal fuoco, aggiungere lo zucchero; riportare sul fornello e farlo sciogliere girando lentamente a fuoco basso. Riportare al bollore e cuocere senza coperchio a fuoco basso per altri 30 minuti, senza mescolare, controllando solo di tanto in tanto, così che la marmellata non si attacchi.
Quando sarà sufficientemente densa (prova piattino), la marmellata è pronta!
Invasare calda in barattoli sterilizzati ancora caldi.
Chiudere quando è fredda o creare il sottovuoto dopo aver pulito l’imboccatura dei barattoli con della carta bagnata con il liquore.
Questa marmellata viene bene sia con i fichi bianchi che con i fichi neri.
Vediamo come fare la marmellata in casa per poter gustare la frutta genuina di stagione.
Un Po la crisi, un po la voglia di preparare cibi genuini negli ultimi tempi impazza su blog, siti la riscoperta dei sapori antichi e tradizionali , esempio in questa rubrica come fare la marmellata in casa.
marmellata di fichi e mele.
Ingredienti e preparazione
600 g. di mele Granny Smith (circa 3) sbucciate e tagliate a pezzetti,
1 l. di acqua,
500 g. di fichi, lavati e tagliati a pezzetti senza togliere la buccia,
un ulteriore ½ l. di acqua,
1 kg. di zucchero.
In una pentola capiente io preferisco quelle di alluminio , mettere a freddo le mele con l’acqua, portare al bollore, cuocere per 30 minuti.
Aggiungere i fichi ed il resto dell’acqua. Portare al bollore e far cuocere coperto per altri 10 minuti. Fuori dal fuoco, aggiungere lo zucchero; riportare sul fornello e farlo sciogliere girando lentamente a fuoco basso. Riportare al bollore e cuocere senza coperchio a fuoco basso per altri 30 minuti, senza mescolare, controllando solo di tanto in tanto, così che la marmellata non si attacchi.
Quando sarà sufficientemente densa (prova piattino), la marmellata è pronta!
Invasare calda in barattoli sterilizzati ancora caldi.
Chiudere quando è fredda o creare il sottovuoto dopo aver pulito l’imboccatura dei barattoli con della carta bagnata con il liquore.
Questa marmellata viene bene sia con i fichi bianchi che con i fichi neri.