Come sarà l’estate 2021, l’ennesima che dovremmo vivere in piena pandemia da Covid-19. Gli esperti al momento sembrano essere piuttosto positivi, anche se ovviamente non abbiamo ancora debellato questo brutto virus.
Bisognerà sempre fare i conti con delle restrizioni, con la prevenzione, dovremmo continuare ad utilizzare le mascherine e mantenere la distanza di sicurezza. Su questi punti, non sembrano esserci molti dubbi al riguardo.
Nonostante la campagna vaccinazioni stia proseguendo spedita, sembra che ancora i contagi sono molto alti così come è piuttosto elevato il numero dei morti. Se da una parte, quindi, gli esperti sono positivi, dall’altro invitano sempre e comunque alla cautela.
Come sarà l’estate 2021, l’ennesima vissuta in pandemia
A parlare in questi ultimi giorni è stato Roberto Cauda, il direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma.
Quest’ultimo sembra aver detto che secondo il suo modesto punto di vista, già a giugno, potremmo tornare a viaggiare ed a farci una vacanza. «Non sono un indovino, ma penso proprio che a giugno potremo tornare in vacanza. Restando prudenti, usando le mascherine, sia chiaro. E velocizzando il ritmo delle vaccinazioni anti Covid».
Questo quanto dichiarato dal Profr. Cauda. Della stessa opinione sembra essere anche Silvio Brusaferro, il Presidente dell’Istituto superiore di Sanità, il quale ha ipotizzato che l’estate 2021, sarà sicuramente più libera di quella passata.
«Andiamo verso la stagione calda dove sarà più facile restare all’aperto e questo favorirà il rallentamento trasmissione. Possiamo però pensare a periodi di vacanza dove potremmo concedersi qualche libertà in più». Questo quanto dichiarato da Silvio Brusaferro.
Ad ogni modo, una cosa è certa ovvero che gli esperti sono tutti concordi nel dire che il virus non verrà eliminato e che certamente sarà un’estate più serena, grazie anche ai vaccini.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.