Come spiegare il Coronavirus ai bambini. “Perché le scuole sono chiuse?” “Perché non posso vedere i miei amici?” Queste sono le domande più comuni che i bambini stanno facendo ai loro genitori in questo periodo di emergenza.
Per rispondere in maniera chiara e spiegare loro la situazione, arrivano in aiuto “Leo e Giulia: Noi come voi! Un cartoon per spiegare il Covid-19”. Un progetto di divulgazione scientifica ed educazione sanitaria per i bambini della scuola primaria, pensato per spiegare loro l’emergenza in modo semplice ma corretto.
Nasce da un’idea della professoressa Anna Odone, Associato di Igiene generale e docente presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università San Raffaele.
“Avevo realizzato dei testi per la scuola dei miei figli, ma ho ragionato sul fatto che sarebbe stata una bella idea animarli con un cartoon, per metterli a disposizione di tutti”, spiega la Odone.
Ed eccolo che prende vita, il cartone animato, che vede protagonisti due fratellini, Leo e Giulia, costretti in casa a causa della pandemia. I bambini apprenderanno cos’è il Coronavirus, come si trasmette, cosa sono “epidemia” e “pandemia”.
Come spiegare il Coronavirus ai bambini
E come anche i più piccoli possono contribuire a prevenire l’infezione per tutelare i loro nonni, soggetti più deboli e maggiormente colpiti. Un progetto davvero interessante e approfondito sul Covid-19.
I contenuti sono pensati per la fascia di età tra i 5 e gli 11 anni: sono semplici, ma scientificamente corretti e rigorosi, validati dai referenti scientifici del San Raffaele.
Della creazione e produzione del cartone animato si è occupato lo studio di animazione Maga Animation che per questo progetto ha collaborato gratuitamente con l’Università Vita-Salute San Raffaele.
Il video è disponibile sulla piattaforma YouTube dell’ateneo, sul sito di UniSR e sulle pagine UniSR su Facebook e Instagram: Leo e Giulia: Noi come voi!
Photo evidenza via: Tuttoscuola