Come tornare a dormire bene? Ciascuno di noi ha un proprio orologio biologico che altro non è che un meccanismo integrato nel nostro corpo che va a controllare i ritmi circadiani. Per chi non lo sapesse, il ritmo circadiano è un ritmo caratterizzato da un periodo che dura circa 24 ore.
Questi ritmi e dunque il ciclo del sonno a volte può combinarsi e soprattutto se si è tornati da un viaggio attraversando più fusi orari oppure se si è soliti fare le ore.
Quando si modifica il ritmo? Purtroppo non è sempre così facile ritornare alla normalità e dunque alle ore di sonno alle quali si è abituati. Tuttavia tornare alla normalità nonostante richiede del tempo non è poi così tanto impossibile. Cosa fare per tornare a dormire bene?
Come tornare a dormire bene
Attenersi ad un programma
Bisogna imporsi di andare a letto sempre alla stessa ora e svolgere stessa attività ogni sera prima di andare a dormire.
Lasciare che la luce del sole illumini la giornata
Ogni orologio biologico ha un segnale per svegliarsi. Come fare? Al mattino, dunque, bisogna accendere le luci, aprire le tende e andare a prendere il sole fuori se è una bella giornata.
Il buio concilia il sonno
Per sentirsi riposati al mattino è importante dormire al buio ed evitare di utilizzare i dispositivi elettronici.
Fare Attività fisica
Fare attività fisica almeno 150 minuti a settimana sembra ci rendi più attivi durante il giorno. Bisogna evitare di fare esercizi pesanti prima di andare a dormire.
Controllare l’alimentazione e l’orario dei pasti
Attenzione a non fare pasti troppo pesanti la sera, perché anche gli organi dell’apparato digerente hanno i propri orologi interni. Evitate di mangiare tardi la sera, perché il rischio è quello di ingrassare.
Evitare di fare pisolini troppo lunghi
Un pisolino può aiutare ad arrivare a fine giornata molto stanchi. Qualora però questo dovesse essere troppo lungo, il corpo potrebbe percepirlo come sono principale e quindi scombussolare l’orologio interno.
Scegliere soltanto alcuni turni di notte o turni di giorno
Ridurre l’assunzione di caffeina
Come sappiamo la caffeina aiuta a rimanere svegli, per questo motivo è bene evitare di consumare alimenti o bevande che possano contenerla Almeno 6 ore prima di andare a letto
Scegliere con attenzione i sonniferi
In alcuni casi è bene cercare di assumere qualcosa che ci possa aiutare a dormire ma ad ogni modo è sempre bene scegliere degli integratori a base di melatonina e soprattutto evitare di abusarne.
Modificare le ore del sonno per evitare il jet lag
Se si è pronti ad effettuare un viaggio che ci sottoporrà ad un fuso orario non indifferente, è importante abituare il corpo in modo graduale Ai ritmi del nuovo fuso orario.
Lavorare la notte Ovviamente non è un bene per il sonno e per la nostra salute in generale. Se costretti però purtroppo a farlo Bisogna cercare almeno di avere uno schema stabilito. Speriamo che i nostri consigli su come tornare a dormire bene vi servano!
Se avete trovato interessante questa notizia, condividetela sui social con i vostri amici.